Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Da Ritenour a Sanborn grandi nomi sul palco di «European Jazz Expò»

Fonte: La Nuova Sardegna
4 ottobre 2010

A CAGLIARI

Prevendite da lunedì Ci sono anche Pino Daniele e Paco De Lucia

PAOLO CORETTI

CAGLIARI. Ritorna dal 19 al 21 novembre 2010 l’appuntamento con l’European Jazz Expo: da lunedì saranno già disponibili gli abbonamenti e i biglietti in prevendita.
Sono otto i concerti che si articoleranno tra Auditorium del Conservatorio e Teatro Lirico e che vedranno scorrere una prestigiosa parata di stelle, con alcuni dei protagonisti assoluti del panorama jazz mondiale. A cominciare dal grande Lee Ritenour, il più acclamato chitarrista della scena fusion (il 19 novembre alle 22,30 all’Auditorium del Conservatorio). Pino Daniele sarà invece sabato 20 alle 19,00 al Teatro Lirico e Paco De Lucia il 21 sempre al Lirico ma alle 19,00. De Lucia arriverà all’EJE in sestetto con altri nomi di eccellenza come Nino Josele, il giovane talentuoso chitarrista flamenco originario di Almeria, considerato dal grande Chick Corea come l’erede naturale di Paco. E ancora: David Sanborn, tra i più apprezzati sassofonisti nel mondo, insieme all’imponente monarca dell’organo Hammond B3 Joey De Francesco sarà il 21 all’Auditorium del Conservatorio).
Il 20 novembre alle 22,30 sempre all’Auditorium del Conservatorio ci sarà invece un’imperdibile prima assoluta internazionale, con la presentazione dal vivo del disco «Giornale di bordo», di e con Antonello Salis, Gavino Murgia, Hamid Drake, Paolo Angeli, produzione Jazz in Sardegna e S’Ardmusic. Tra i nuovi talenti all’EJE anche una grande novità: Marc Ayza, il batterista, pianista e compositore originario di Barcellona tra i più affermati nell’attuale scena jazz internazionale sarà il 21 novembre all’Auditorium del Conservatorio alle 21,00.
E ancora due grandi protagonisti del jazz italiano ormai lanciati a livello internazionale: Chiara Civello, «la migliore cantante jazz della sua generazione» come la definisce Tony Bennett, sarà il 20 novembre all’Auditorium del Conservatorio alle 21,00. Francesco Bearzatti, «miglior nuovo talento» al Top Jazz del 2003, indetto dalla rivista specializzata Musica Jazz, il 19 novembre sarà all’Auditorium del Conservatorio alle 21,00. Musica moderna che ben si sposa con le sperimentazioni più ardue, con terreni vicini all’avanguardia. L’energia del suo Tinissima Quartet è sorprendente.