Venerdì l'intimidazione
La Circoscrizione 3 si schiera con Ninni Savona, il consigliere che giovedì notte ha subito il danneggiamento della sua Ford Fiesta. Un atto intimidatorio probabilmente causato dall'impegno che l'esponente del Pd ha messo in campo per arrivare all'abbattimento della casa dei tossici di via Cinquini.
IL MESSAGGIO «Piena solidarietà al consigliere Savona. Siamo con lui». A parlare a nome del Consiglio è il presidente della circoscrizione di Is Mirrionis-Mulinu Becciu, Simone Crisponi. «Putroppo», aggiunge, «questi sono i rischi che corre chi si schiera dalla parte della legalità. Ci stiamo muovendo compatti in questa lotta e quanto accaduto ci sprona ad andare avanti. Abbiamo dalla nostra parte tutti i residenti che non vogliono più vivere in ostaggio di tossicodipendenti e spacciatori. È la prima volta che uno dei consiglieri subisce una cosa del genere. In passato c'era stata qualche contestazione, ma tutto nei confini della legalità». Dunque l'assemblea della terza circoscrizione va avanti: «Martedì abbiamo in programma un consiglio per parlare dell'incontro di mercoledì scorso con i residenti davanti all'ex asilo di via Cinquini. Vogliamo insistere nella speranza che il problema venga risolto definitivamente con l'abbattimento dell'immobile fatiscente. Magari per costruirci al suo posto una caserma dell'Arma».
PREFETTURA La proposta per la realizzazione di una stazione a Is Mirrionis è arrivata anche sul tavolo del prefetto. I carabinieri ne gioverebbero: attualmente la caserma di Sant'Avendrace si trova nel quartiere di Su Planu, distante dalle zone a rischio. Per questo l'idea di avere un presidio militare sotto il colle di San Michele potrebbe andare a genio ai vertici dell'Arma. Si potrebbe controllare da vicino alcune strade dove lo spaccio è un'attività fiorente. È probabile che l'argomento venga portato all'attenzione di uno dei prossimi comitati per l'ordine e la sicurezza pubblica.
QUESTURA Intanto il territorio è controllato dal commissariato di Sant'Avendrace. Dalla Questura ricordano che il presidio di Polizia è aperto dalle 8 alle 20 con una “volante” di servizio. La notte la zona è sempre coperta con i servizi normali. In alcuni casi c'è un potenziamento dei controlli quando ci sono dei servizi coordinati con le altre forze dell'ordine. Nonostante i tagli che hanno toccato il settore pubblico (quindi anche quello relativo alla sicurezza), l'operatività nei quartieri di Sant'Avendrace e Is Mirrionis è garantito. Spesso il territorio viene pattugliato in collaborazione con il Reparto Mobile, quello di Abbasanta e con gli uomini dell'anticrimine. (m. v.)
26/09/2010