Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

San Bartolomeo, libri e musica dalle 9 a mezzanotte

Fonte: L'Unione Sarda
23 settembre 2010

Da domani al Lazzaretto


Tutto pronto per la quinta edizione del Festival letterario di San Bartolomeo che quest'anno si terrà al Lazzaretto di Sant'Elia con un programma intenso concentrato nello spazio di tre giorni. In totale saranno una sessantina gli autori che presenteranno i propri libri tra venerdì e domenica, decine le case editrici italiane ed estere rappresentate.
Inedita la formula che per la prima volta proporrà eventi in successione dalle 9,30 a mezzanotte. Molti i libri di narrativa e poesia come quelli di Pietro Atzeni, Mario Faticoni e dei carcerati di Buoncammino. Si parlerà di personaggi famosi con Albino Lepori e di luoghi sardi con Francesco Sassu, Luigi Altana Manca e Pietro Corona. Piacevoli ritorni come quello di Nino Nonnis. Il jazz con Claudio Loi. La storia con Francesco Cesare Casula. Tra i libri “politici” si segnalano quelli di Mario Segni e Graziano Milia. Gli organizzatori Vincenzo Di Dino e Angelo Pili non escludono colpi di scena: hanno invitato il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e il presidente della Camera, Gianfranco Fini. Che non hanno confermato. Non mancherà l'appuntamento il sindaco Emilio Floris, ospite della giornata inaugurale. Si parlerà di sport: rugby con Antonio Falda e calcio con Valerio Vargiu e Alessandro Carta (allenatore dei portieri delle giovanili della Lazio) e si svolgerà una festa rossoblù con giocatori del Cagliari di tutti i tempi e taglio della torta finale per celebrare i 40 anni dallo scudetto. “Cagliari vista da sopra e da sotto” sarà argomento di discussione grazie ai libri di Pierpaolo Vargiu (“Quelli di Piazza del Carmine”), Massimo Rassu, Antonello Serra e Marcello Polastri. Partendo dal libro di Roberto e Sara Paracchini si tratteranno temi caldi come informazione, comunicazione, pubblica amministrazione e politiche di sviluppo.
Una giornata sarà dedicata ai più piccoli con le fiabe di Antoni Arca, Mohammed Ayyoub e Rossana Copez. Parteciperanno anche Alberto Porto (doppiatore di Mediaset), Victor Hugo Paz Alvarez “Ichu” e Jo'Hàn Chànt'-Ney (nativi americani del Perù e dell'Arizona). Nota curiosa: ci sarà anche Ruben De Luca, figlio dell'attore Omar Sharif, che di professione fa il criminologo. Completano il programma conferenze, mostre, escursioni naturalistiche sulla Sella del Diavolo, concerti, degustazioni a cura del Gal Terre Shardana e il 13° torneo di risiko memorial “Augusto Pinna”. Le scolaresche possono prenotare al 333/3956693. (p.l.)

23/09/2010