Appuntamenti nell'Isola
Secondo appuntamento, oggi alle 19, con “Arca della musica”, la rassegna di musica e arte nel centro Arca del tempo di Settimo San Pietro. Fino alle 20,15 visita guidata al percorso multimediale-archeologico. Fra le 20,30 e le 21,30 sarà possibile visitare la mostra “Ubu Roi”, che espone tredici litografie a colori realizzate da Joan Mirò. Infine, la musica: alle 21,30 i Brasil'09.
CAMÙ La sezione didattica del Consorzio Camù propone una serie di laboratori didattici per le scuole primarie e secondarie di primo grado, per il periodo autunnale, nei centri d'arte e cultura il Ghetto e Castello di San Michele. Al Ghetto, in concomitanza con la mostra “Tracce di tempo: ritratti e stagioni della città di Cagliari”, prorogata fino al 28 novembre, si propone un laboratorio didattico dal titolo “Foto-grafia di Cagliari”. Per informazioni, telefono 070/ 6670190 o didattica@camuweb.it. Nel Castello di San Michele l'associazione Laboratorio Scienza, in collaborazione con il Consorzio Camù, offre attività di laboratorio scientifico ludico-didattiche rivolte a bambini e ragazzi per stimolare la curiosità scientifica attraverso il gioco e un approccio alternativo. Dal 7 ottobre al 16 dicembre. Per informazioni e prenotazioni telefono 070/ 500656, didattica@ camuweb.it.
LUCA SEDDA Domani alle 18,30 nello spazio antistante il Viciuos Bar, lungo le Scalette Santa Teresa a Cagliari, si svolgerà un reading-presentazione dal libro di poesia di Luca Sedda “A me dunque al mondo”. Con l'autore e il musicista Gregorio Mureddu.
CORSI ACLI Entrano nel vivo le lezioni della Scuola di Formazione politica e sociale delle Acli Sardegna, per il 2010. Tema centrale delle attività sarà il modello di sviluppo che potrebbe essere applicato alla regione. Domani e sabato nella sede dell'Argentiera si tiene la seconda sessione dedicata ai “Luoghi e pratiche del qui e subito: quale modello di sviluppo per la Sardegna?”. Si parte domani alle 18,30. Sabato alle 11 relazione di Marco Leonardi, docente dell'Università di Milano. Alle 15,30 si parlerà di “Educazione e Sviluppo umano” con un esperto della comunicazione (oltre che dell'educazione), Bruno Tognolini, scrittore e coautore dei programmi televisivi “L'Albero Azzurro”, “RAISat 2 Ragazzi”, “La Melevisione”.
BOSCANI Workshop a cura di Leonardo Boscani oggi, domani e sabato, all'ex Q. (via Angioi 1) di Sassari. Obiettivo la co-costruzione dell'arredamento artistico-culturale del luogo in sintonia con lo stile dell'ex Q. Per informazioni scrivere a forzedisarmarti@gmail.com oppure telefonare al numero 329/ 2945547.
16/09/2010