Il Comune dà il via ai progetti per i ragazzi da 18 a 35 anni: due i bandi in uscita
Ai giovani voucher mensili per 2 anni a sostegno degli affitti
Un aiuto ai giovani che vogliono andare a vivere da soli e a quelli che hanno idee innovative da realizzare, soprattutto nel settore del web.
Ora non ci sono più scuse: bamboccioni cagliaritani preparatevi a lasciare la casa di mamma e papà. Per voi, tra i 18 e i 35 anni, il Comune mette a disposizione 350 euro al mese (per due anni): serviranno a coprire le spese sostenute per l'affitto di un appartamento. Una spinta per incoraggiare i giovani che vorrebbero fare il grande passo verso l'indipendenza, ma dicono di non poterlo fare perché non hanno una casa o non possono pagarsela.
VITA NUOVA E allora ci pensa l'assessore alle Politiche giovanili, Giorgio Adamo, ad aprire la porta ai ragazzi portando a Cagliari, per due anni, il progetto “Vita Nova”, finanziato dalla presidenza del Consiglio dei ministri (Dipartimento della Gioventù) e per il 10% dalla stessa amministrazione cittadina. L'altro obiettivo del progetto è far sì che domanda ed offerta si incontrino: vengono quindi chiamati in causa anche i proprietari di appartamenti sfitti (ne saranno coinvolti 40) che saranno incoraggiati a ristrutturarli adeguandoli alle necessità abitative di chi ne farà richiesta, con un incentivo di 3.600 euro (per ciascuna delle due annualità del progetto). «In particolare - spiega l'assessore Adamo - intendiamo favorire la rivitalizzazione dei quartieri storici di Stampace, Villanova, Marina e Castello attraverso l'arrivo di nuovi giovani abitanti. Infatti il progetto si svilupperà prioritariamente all'interno di questo territorio». L'idea è quella di far inserire i giovani nel contesto abitativo di un quartiere, spronandoli anche a partecipare alle iniziative culturali, sportive e ricreative con una piccola “sommetta” di 88 euro al mese. Nel progetto Vita Nova saranno selezionati 80 ragazzi che da oggi potranno presentare domanda, entro il 15 ottobre, esclusivamente online sul sito www.sportellocasacagliari.it.
SECONDO BANDO Non è l'unica iniziativa per i cagliaritani sotto i 35 anni: oltre ai contributi per l'accesso alla locazione agevolata, lo stesso assessorato ha deciso di premiare le idee innovative di giovani sostenendo (con un voucher di duemila euro) quelle che, con particolare riferimento al settore informatico applicato alla rete, possano rivelarsi utili anche per un lavoro. In questo caso le domande devono essere presentate entro le 12 del 10 settembre. I bandi di partecipazione del primo e del secondo progetto sono da oggi scaricabili dai siti www.comune.cagliari.it, centrogiovani.comune.cagliari.it e www.ufficiostampacagliari.it. Su questi siti si troveranno tutte le informazioni utili. (c.ra.)
30/07/2010