Provincia, domani si vota
La coalizione che appoggia la candidatura alla presidenza della Provincia di Graziano Milia ha smentito che, in vista del ballottaggio di domani e lunedì, vi siano stati accordi programmatici con forze estranee al centrosinistra.
In una conferenza stampa, svoltasi ieri nella sede del Pd di via Emilia, il presidente uscente e gli esponenti dell'alleanza hanno ribadito che la loro «è una coalizione organica di centrosinistra con un programma sulle politiche sociali, su quelle attive per il lavoro, la tutela ambientale, il rilancio dell'economia nel nostro territorio, inequivocabilmente alternativo alle destre e a tutto quel che esse rappresentano». Una premessa che è seguita da un proposito per il futuro: «Con la continuità di governo puntiamo a proseguire, consolidare e migliorare il positivo lavoro già avviato nella passata legislatura, con coerenza e nella convinzione di rappresentare e tutelare gli interessi popolari oggi insidiati dalle politiche della destra, a livello nazionale e regionale, tutte orientate a difendere i privilegi di pochi e colpire i diritti sociali».
L'MSI Sulla polemica è tornato anche il segretario dell'Msi Pierpaolo Cotzia, che ha ricostruito il percorso del suo partito in occasione delle Provinciali: «Abbiamo partecipato nella prima fase delle elezioni in coalizione con Piergiorgio Massidda, per garantire rispetto e libertà delle battaglie storiche della destra italiana - ricorda - dopo il primo turno abbiamo ottenuto la disponibilità di Milia a incontrarci per concordare con noi su due punti programmatici. Ci siamo trovati su due punti sociali molto importanti del nostro programma: l'istituzione di un fondo sociale a garanzia per i mutui sulla prima casa per i meno abbienti e l'abolizione delle strisce blu o la concessione di un pass per nucleo familiare per chi andrà a fare visita ai propri parenti ricoverati negli ospedali della provincia». Il comunicato prosegue con il ricordo di una precedente esperienza storica, nella quale la strada dell'Msi incrociò quella della sinistra: «Nel 1958, in un'altra realtà italiana, nacque una giunta regionale con comunisti, socialisti e missini». Un precedente che, nelle intenzioni, giustifica l'affermazione finale: «Dopo una riunione tenutasi fra direzione regionale, coordinatori provinciali e candidati della nostra lista, all'unanimità abbiamo deciso di sostenere il candidato presidente della Provincia Graziano Milia».
12/06/2010