Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Un milione di euro per la visita nell’isola di papa Benedetto XVI

Fonte: La Nuova Sardegna
24 aprile 2008

CAGLIARI. Un milione di euro dalla Regione per la programmazione di iniziative per la visita del Papa Benedetto XVI il prossimo 7 settembre a Cagliari in occasione della chiusura dei festeggiamenti per il Centenario della proclamazione della Madonna di Bonaria a Patrona Massima della Sardegna. La somma è stata stanziata dalla Giunta regionale. «L’attuazione del Programma - si legge nel provvedimento - sarà affidata alla Curia Arcivescovile della Diocesi di Cagliari che si avvarrà del Comitato’Il Papa in Sardegna’ appositamente costituito». La breve visita di Benedetto XVI (circa 10 ore) prevista per il 7 settembre ha messo in movimento una potente macchina per gestire programmi già avviati, anche se il clou delle manifestazioni sarà concentrato nelle tre settimane comprese tra la vigilia di Ferragosto e il 6 settembre. Benedetto XVI arriverà alle 9,30 del mattino all’aeroporto di Elmas. Sarà ricevuto dall’arcivescovo, dal suo ausiliare, dal presidente della Regione, dal prefetto e dai sindaci di Cagliari e di Elmas. Il corteo si dirigerà immediatamente al santuario di Bonaria. Indossati i paramenti liturgici nella sacrestia della basilica, il Santo Padre, a bordo della papamobile, passerà in mezzo alla folla. Alle 10,30 sul palco proteso sulla scalinata, celebrazione della Messa. Prima della conclusione, consegna alla Madonna di Bonaria della navicella d’oro e della candela, rispettivamente simboli della Chiesa e della fede. Sostituiranno gli stessi simboli in legno che la Vergine tiene nella mano destra (la navicella) e nella mano sinistra (la candela). Al termine del pontificale e subito dopo l’Angelus, il Papa e il suo seguito si trasferiranno nel seminario regionale, per incontrare, nella cappella, i seminaristi e pranzare con i vescovi. Alle 17,30 sosta di preghiera in cattedrale. L’incontro con i giovani (ore 18) in via Roma concluderà la visita.