DOMENICA, 06 GIUGNO 2010
Pagina 1 - Cagliari
BARETTI
CAGLIARI. Hanno scelto di vedersi nel luogo simbolo del degrado del Poetto, il vecchio Ospedale Marino, e per la seconda volta i titolari delle concessioni dei baretti hanno incontrato i rappresentanti della commissione attività produttive per lanciare alla giunta comunale un nuovo appello: attivi un canale previlegiato con la Regione per arrivare alla definizione del nuovo Pul, che consenta almeno per la prossima stagione la posa di nuovi e regolari baretti lungo il litorale. Tredici titolari di concessioni avrebbero già inviato agli uffici comunali un progetto di baretto che prevede in totale l’occupazione di 150 metri quadri, di cui 50 di corpo centrale e 100 di loggiato. Ma in attesa che le ruspe demoliscano gli attuali, alcuni dei quali hanno superfici anche cinque volte superiori, i titolari delle concessioni si chiedono che senso abbia realizzare strutture provvisorie il cui costo supererebbe i centomila euro. In ogni caso questa estate i turisti e gli aficionados della spiaggia potranno contare sul brivido dell’imprevisto. Esclusi i giorni a cavallo di Ferragosto, ogni giorno potrebbe essere buono per avviare la demolizione dei baretti: l’ordinanza emessa dal Comune risale a novembre ed è ampiamente scaduta. Non si è dato corso alle ruspe solo perché sottotraccia ci sarebbero stati una serie di incontri tra Comune e Procura per accelerare l’esecutività dell’ordinanza ma senza provocare problemi ai bagnanti. In ogni caso il destino di questi baretti è segnato, ma come per tutti gli argomenti nei quali è coinvolto il Comune, il futuro è ricco di incognite.