Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Turisport, battesimo a suon di musica

Fonte: L'Unione Sarda
4 giugno 2010

Fiera. Al via ieri la tre giorni di sport e convegni contro la droga dedicata ai giovani

Migliaia di persone ai concerti organizzati dall'Unione Sarda

Oggi è in programma il Sanremo Music Awards, una selezione che consentirà di accedere al Festival della canzone italiana.
Una ventina di band provenienti dalle principali scuole superiori della città, ma soprattutto un pubblico giovane che ha cantato e ballato sino a sera. Prima con il rock duro degli studenti, poi col suggestivo concerto di Ambra Pintore e, infine, col sound travolgente dei cagliaritani Sikitikis, band ormai di fama nazionale che ha richiamato oltre duemila persone. Così ieri, il padiglione D del quartiere fieristico, allestito da L'Unione Editoriale con l'impegno di tutte le testate e le società del gruppo, ha tenuto a battesimo il ritrovato Turisport, l'esposizione dedicata allo sport e ai giovani riproposta dopo sette anni.
STUDENTI SUL PALCO Il festival musicale delle scuole, presentato da Mara Chessa e ospitato nel grande padiglione dedicato a media e comunicazione, è stato l'occasione per farsi conoscere per molti gruppi musicali. «La nostra band non ha ancora un vero nome - ha detto Stefano Floris, bassista e studente dell'Alberti -, suoniamo da poco e partecipare a questa manifestazione è una grandissima emozione». L'evento è stato trasmesso in diretta in tutta l'Isola da Radiolina e nel tardo pomeriggio, dopo l'appuntamento dedicato alle scuole, sono saliti sul palco i musicisti professionisti che hanno accompagnato Ambra Pintore nel suo concerto tra sonorità etniche e melodie tradizionali.
ANCORA MUSICA Oggi l'appuntamento sarà con Sanremo Music Awards, una selezione condotta da Matteo Bruni che consentirà di accedere al Festival della canzone italiana. Tra gli stand: L'Unione Sarda che ha presentato la Biblioteca dell'identità, ma anche Radiolina che trasmette in diretta dalla Fiera per celebrare i 35 anni di attività.
RICCO PROGRAMMA Una tre giorni di sport e convegni, quella che si concluderà domani, con iniziative rivolte ai giovani e tese a contrastare droga e devianze, anche grazie alla pratica sportiva. Presenti tutte le principali federazioni sarde, dal calcio al beach-volley, passando per il motociclismo e lo sci d'acqua. All'esterno sono stati ricavati i campi di gioco, un circuito per le mini moto, un piccolo campo da golf e due piscine con argano-trainante per le evoluzioni degli appassionati dello sci-surf.
CENTO AZIENDE Nei padiglioni del Turisport, invece, hanno trovato posto oltre 60 espositori in rappresentanza di cento aziende. Presente anche la Polizia con squadre delle unità cinofile ed artificieri che mostreranno le tecniche di bonifica e simuleranno il ritrovamento di esplosivi, mentre domani toccherà agli uomini della Scientifica mostrare i loro segreti.
FRANCESCO PINNA

04/06/2010