Lo ha deciso ieri la Giunta regionale: gazebo montati ogni giovedì
Si terrà tutte le settimane il giovedì mattina, in piazza dei Centomila, il nuovo mercato riservato alla vendita diretta degli imprenditori agricoli sardi.
La Giunta regionale ieri ha accolto la richiesta della Federazione interprovinciale Coldiretti di Cagliari, Medio Campidano e Carbonia per la creazione di un mercato che possa favorire lo sviluppo locale, promuovere i prodotti tipici isolani e sostenere il consumo consapevole di produzioni agroalimentari di qualità.
«SOSTEGNO ALLE AZIENDE» «Questa iniziativa», hanno dichiarato gli assessori, Gabriele Asunis e Andrea Prato, «mira a valorizzare e sostenere le aziende agricole sarde tramite un progetto ambizioso che se da un lato tende a favorire il made in Sardinia come risorsa economica, dall'altro punta a sviluppare l'idea di identità e territorialità con una delle forme di aggregazione più antiche tra mondo cittadino e mondo rurale: il mercato, nel cuore stesso della città».
Il progetto che dovrà essere realizzato con l'allestimento di gazebo mobili in una limitata porzione della piazza, attualmente adibita a parcheggio, verrà gestito dalla Coldiretti attraverso la sua associazione “Mercati di Campagna Amica”.
L'iniziativa sostenuta dalla Giunta regionale rafforzerà il rapporto diretto fra produttori e consumatori oltre che aprire le aziende isolane ai consumatori avvicinando la città alla campagna.
«CALMIERERÀ I PREZZI» Soddisfatto Emilio Floris: «I produttori agricoli avevano manifestato questa intenzione anche al Comune dopo aver ottenuto dal governo il via libera a un'iniziativa che favorisse la vendita diretta ai consumatori dei prodotti agricoli. Penso che sia una cosa positiva, soprattutto per calmierare i prezzi. L'importante», aggiunge il sindaco, «è che tutto si svolga nel rispetto dell'ordine e che gli agricoltori vendano davvero solo prodotti propri, non merce acquistata al mercato ortofrutticolo. Sarebbe una concorrenza sleale agli altri commercianti».
PIAZZA DELLA REGIONE La particolarità della vicenda è che la Regione ha deciso autonomamente come occupare uno spazio nel territorio del Comune. Non è un caso: piazza dei Centomila è un ex terreno demaniale passato alla Regione e mai ceduto al Comune. Per questo Viale Trento può decidere che cosa farne.
Ma è anche vero che il Comune, nonostante non ne sia proprietario, ha recentemente presentato alla Regione, perché lo finanzi, un progetto per rifare la piazza sulla base di un vecchio progetto degli anni '80. In attesa di risposte, Floris dice di considerare provvisoria la sede del mercato settimanale. «Se ci finanzieranno il progetto cercheremo una sede diversa».
Al momento non è ancora stata fissata una data per l'inizio dell'attività.
04/06/2010