Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Centrodestra, i nomi per le Province

Fonte: L'Unione Sarda
27 aprile 2010


Definite quasi tutte le candidature, strappo dei Riformatori

Lo scacchiere dei candidati del centrodestra per le Province prende forma. Si discute ancora in Gallura, a Sassari non c'è un accordo.
C'è l'accordo, si tratta solo sugli ultimi dettagli. La coalizione di centrodestra ha definito non senza fatica il quadro dei candidati alla presidenza delle otto Province. Il dato politico - senza precedenti - è che in parallelo agli otto prescelti, correranno quasi certamente altri tre candidati di centrodestra non ufficiali.
Con uno strappo, quello notturno dei Riformatori, che alla notizia delle dimissioni del loro sindaco, Angela Nonnis, a Oristano, reagiscono lasciando sul tavolo regionale qualsiasi possibile candidatuta di peso: «Non accetteremo alcuna designazione, questa coalizione conduce battaglie contro i suoi sindaci», dice il coordinatore Michele Cossa. Quindi, salta l'accordo per la Provincia di Sassari, scenario dove il centrodestra dovrà trovare un altro candidato. E resta apertissimo il caso Gallura, nonostante l'intervento dei vertici regionali della coalizione, ieri mattina.
LO SCENARIO Ecco i nomi dei candidati presidente decisi ieri dal coordinamento regionale del centrodestra: a Cagliari Giuseppe Farrsi (Pdl), nel Sulcis Giuseppe Madeddu (Pdl), nel Medio Campidano Efisio Meloni (Federazione Medio Campidano), a Oristano Massimiliano De Seneen (Pdl), alla Provincia nuorese Luigi Crisponi (senza un'espressione politica di riferimento), in Ogliastra Sandro Rubiu (Udc), in Gallura possibile la candidatura di Fedele Sanciu, senatore e coordinatore provinciale, mentre a Sassari l'uscita di scena dei Riformatori (sarebbe stato loro in candidato da sostenere) obbligherà la coalizione a un nuovo incontro, magari attraverso le rappresentanze provinciali.

 GLI ALTRI Se i candidati alternativi su Cagliari, Oristano e Olbia resteranno in campo fino alla fine, sarà chiaro le correnti - o le sfide personali - avranno trovato comunque una loro rappresentanza. Piergiorgio Massidda, il senatore del Pdl, anche oggi attraverso un imponente sondaggio misurerà il polso della sua popolarità e di quella dei principali candidati rivali, ovvero Farris e Graziano Milia (Pd). Pasquale Onida (Fortza Paris), che sembrava pronto a scendere in campo a Oristano per restare in carica, ci sta pensando ma la sua candidatura resta probabile. E Tonino Pizzadili, in Gallura, uomo del Pdl vicino al deputato Settimo Nizzi, potrebbe giocarsi una carriera politica spaccando in due il partito. Venerdì 30 aprile e sabato primo maggio saranno i giorni caldi, quelli in cui negli uffici elettorali dei tribunali si dovranno presentare le liste, con le firme dei cittadini a sostegno dei candidati. Da questa mattina, in tutta la Sardegna, è partita la corsa, il traguardo è fissato per sabato alle ore 12.
CHI SONO Farris è un volto noto perché assessore della giunta Floris a Cagliari. Da ieri, a Cagliari in via Cavalcanti, è aperto il suo ufficio politico. Sempre ieri, il curatore della campagna elettorale Claudio Velardi e il suo staff hanno avuto un lungo incontro con il candidato. Giuseppe Madeddu (di Iglesias) è presidente di una cooperativa sociale, la San Lorenzo, il suo sponsor è stato Claudia Lombardo, ma non solo. Nel Medio Campidano, scende in campo un ex di peso del Pd, Efisio Meloni, uscito dalla corrente di minoranza del partito e da ieri al vertice della Federazione Medio Campidano, un percorso che dalla candidatura a sindaco di Villacidro (per il centrosinistra) lo ha portato a tentare la scalata alla presidenza della Provincia (per il centrodestra). A Oristano, Massimo De Seneen è il coordinatore provinciale del Pdl, ma potrebbe non avere l'appoggio dell'Udc. A Nuoro l'imprenditore alberghiero Luigi Crisponi dice sì, su di lui i favori di tutte le forze della coalizione. Se in Gallura, Fedele Sanciu e Matteo Sanna premono perché tutto il partito appoggi la corsa del senatore (che aveva candidato il fratello due giorni fa) a Sassari - come detto - ora si riparte da zero. Infine, in Ogliastra correrà il segretario provinciale dell'Udc Sandro Rubiu, dopo aver rifiutato nelle scorse settimane qualsiasi ipotesi sulla sua candidatura.
ENRICO PILIA

27/04/2010