Ecco l'intenso programma
Con il Festival internazionale di Sant'Efisio (giunto alla decima edizione) il Teatro Lirico si ritaglia un ruolo di primo piano nel panorama culturale non solo isolano e nazionale. Come rivelato ieri dal Soprintendente Maurizio Pietrantonio, per alcuni degli allestimenti si registrano prenotazioni persino dall'estero (anche da New York). Segno che l'offerta artistica continua a essere di livello. Nel teatro di via Sant'Alinexedda non ci sarà spazio solo per concerti e rappresentazioni ma anche per mostre e momenti di approfondimento: «Questo per dare un'offerta continua a turisti e appassionati».
Il primo appuntamento in programma è quello con “L'olandese volante” (il 26 aprile, alle 20.30) di Richard Wagner: «Opera che verrà trasmessa in diretta sul terzo canale di RadioRai». Il giorno dopo aprirà la mostra “La macchina delle meraviglie: il congegno di scena degli allestimenti del Lirico di Cagliari”, che verrà allestita nel foyer del teatro. Il 28 aprile in calendario (ore 20.30) i “Complessi stabili cagliaritani”, guidati da Filippo Maria Bressan, con la raffinata “Petite messe solennelle” di Gioacchino Rossini. Il giorno successivo, alla stessa ora, le “Percussioni de Strasbourg: un secolo di percussioni, tra classicismo e innovazione”: «Manifestazione che viene guardata con favore nel panorama internazionale, tanto che abbiamo registrato prenotazioni da parecchi Paesi esteri», conclude Pietrantonio. In calendario anche l'esibizione di Elio (questa volta senza le sue “Storie tese”), in un'ironica rivisitazione del “Barbiere di Siviglia”: inizio alle 21 del 30 aprile.
Fuori dal Festival altre due date molto importanti, volute dal direttore artistico delle celebrazioni per la sagra, Ottavio Nieddu: «Il 3 maggio un concerto di grande impatto culturale (appuntamento a Sant'Eulalia) con quattro donne di prima grandezza della musica sarda, come Maria Giovanna Cherchi, Maria Luisa Congiu, Carla Denule e Sandra Ligas - ha rivelato - prima dell'appuntamento del 4, che precederà il ritorno del Santo a Cagliari, con un'esibizione sinfonica, che verrà ospitata in Cattedrale». ( a. mur. )
16/04/2010