Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Vietato parcheggiare, Ztl nelle ore notturne

Fonte: L'Unione Sarda
13 aprile 2010

sosta e transito I divieti scatteranno a metà giugno

La rivoluzione nelle abitudini notturne dei cagliaritani può continuare. Da metà giugno (e per tutta l'estate) non sarà più possibile parcheggiare l'auto (esclusivamente dalle 21 alle 6 del mattino) sul lungomare Poetto, che diverrà integralmente zona a traffico limitato. E per raggiungere baretti e localini sulla spiaggia bisognerà fare un po' di strada a piedi. A ufficializzare la riproposizione dell'esperimento dello scorso anno è l'assessore alla Viabilità Maurizio Onorato, che ha presentato l'ordinanza «studiata con l'intento di educare i cagliaritani a vivere il lungomare in maniera diversa».
I parcheggi che non potranno più essere utilizzati nelle ore notturne sono circa 750 («non tutti autorizzati, spesso tollerati»), su tutto il lungomare del Poetto. «Ma a disposizione dei tanti che vorranno frequentare i locali del litorale ne restano più di 3500», ha puntualizzato Onorato. Circa 900 a Marina Piccola (300 sulla strada asfaltata, 600 su quella sterrata), altrettanti sul Lungosaline, 436 al Cavalluccio marino, circa 700 nelle traverse del lungomare (tranne nelle vie Stromboli, Lipari e Tremiti, dove i posti-auto saranno riservati ai residenti) e 600 nel parcheggio a pagamento dell'ippodromo, che resterà aperto anche durante la notte. Deroghe saranno previste per alcuni dei residenti, ai quali sarà permesso il transito per raggiungere la propria abitazione, con il limite di velocità abbassato a 30 all'ora. ( a. mur. )

13/04/2010