Eventi

La Notte dei Poeti al Teatro Romano di Nora

2 settembre 2013, 16:03
Teatro musica e poesia dal 6 all'8 settembre 2013 al tramonto. Anche quest'anno bus navetta Cagliari-Nora-Cagliari con partenza alle 17.30 da Piazza Giovanni XXIII e fermate in piazza Repubblica, via Sonnino e piazza Matteotti. Proseguono a Cagliari e Pula le prevendite di biglietti e carnet per la tre giorni della kermesse firmata CeDAC.

Documenti Allegati

Formato: JPG
Dimensione: 617,3 KB

La magia del Teatro Romano di Nora, affascinante palcoscenico sospeso fra cielo e mare, si rinnova con la XXXI edizione del Festival “La Notte dei Poeti” a cura del CeDAC: dal 6 all'8 settembre alle 19 in cartellone recitals e spettacoli, a partire (venerdì 6 settembre) dall'intrigante “Ballata” di e con Licia Maglietta accompagnata al pianoforte da Angela Annese, per un viaggio tra le liriche miniature in versi di  Wislava Szymborska, poetessa polacca Premio Nobel.

Spazio anche all'anteprima nazionale – venerdì 7 settembre sempre alle 19 - di “Vai! Vai! Vai! - canzoni d'amore per cambiare umore”, raffinata prova d'attrice fra letteratura e musica per Laura Marinoni, con regia di Cristina Pezzoli e Alessandro Nidi allo strumento a tastiera.

Suggellerà il trittico de “La Notte dei Poeti” 2013 (domenica 8 settembre alle 19) il racconto a più voci, intessuto di crude testimonianze, nostalgia e ricordi, e ansia del futuro, de “Le Troiane – Variazioni sul mito” firmate Miti Pretese: Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti e Mariangeles Torres presteranno voce e volto alla veggente Cassandra e alla regina madre Ecuba, alla bella Elena e ad Andromaca, la vedova dell'eroe, dopo la caduta di Troia, in una amara sintesi dell'orrore della guerra e del dramma dei vinti.

Fil rouge sicuramente la poesia, e uno sguardo al femminile sul mondo, per “La Notte dei Poeti” che si anticipa al tramonto (alle 19) quasi a ripetere la tradizione del teatro antico, rappresentato alla luce del sole e insieme cogliere il fascino dei luoghi nell'ora più suggestiva.

Biglietti e abbonamenti (con la formula del carnet da 3 tickets) per il XXXI  del Festival “La Notte dei Poeti” sono disponibili in prevendita presso il Box Office di viale Regina Margherita 43 a Cagliari (Tel. 070 657428) e  all'Infopoint di Pula.
L'ingresso agli spettacoli costa 18 euro (intero) e 16 auro (ridotto) mentre il prezzo del carnet per  tre spettacoli è di 40 euro (intero) e 30 euro (ridotto).
Sarà inoltre attivato – per le tre serate – il servizio di bus navetta Cagliari-Nora-Cagliari, con partenza alle 17.30 da piazza Giovanni XXIII  e fermate in piazza Repubblica (fronte metro); via Sonnino (Palazzo Civico) e  piazza Matteotti (Fronte ARST) – Biglietto a/r  4 euro.

BIGLIETTI
Apertura botteghino del Teatro Romano un'ora prima dello spettacolo (alle 18)

Prevendita: CAGLIARI - Box Office - viale Regina Margherita 43 - Tel. 070 657428;
                   PULA – InfoPoint
Biglietteria online: www.vivaticket.it

BIGLIETTI: intero € 18 ridotto € 16
CARNET da 3 spettacoli: intero € 40 ridotto € 30

Informazioni: - biglietteria@cedacsardegna.it  - tel. 345 4894565
www.lanottedeipoeti.it

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare