Eventi

La CiclOfficina Sella del Diavolo compie un anno: incontro aperto a tutti

23 luglio 2013, 10:18
Giovedì 25 luglio ore 18 in via Tempio a Cagliari. Persone di tutte le età hanno ricevuto aiuto e informazioni su riparazioni e manutenzione; decine di bici donate alla ciclofficina hanno trovato nuova vita permettendo ad altrettante persone di iniziare a usare la bici per i propri spostamenti.

L'associazione Ciclofucina da un anno esatto anima la prima ciclofficina popolare di Cagliari, la ciclofficina Sella del Diavolo.
Durante questi 12 mesi, i volontari di Ciclofucina hanno garantito delle regolari aperture dello spazio facendo si che centinaia di persone di tutte le età trovassero aiuto e informazioni su riparazioni e manutenzione; decine di bici donate alla ciclofficina trovassero nuova vita permettendo ad altrettante persone di iniziare a usare la bici per i propri spostamenti urbani e collaborando con altre associazioni o altri soggetti decine di iniziative sono state realizzate nei locali della ciclofficina e fuori di essi.
Un anno durante il quale oltrechè diventare un punto di riferimento per i ciclisti urbani e aspiranti tali, la ciclofficina è stata anche un luogo di aggregazione sociale grazie ai numerosi eventi a carattere artistico e culturale realizzati nei suoi locali.

Un anno in cui Sella del Diavolo ha vissuto autofinanziando totalmente quello che di fatto si connota come un servizio pubblico – da qui infatti la definizione di ciclofficina popolare.
L'esigenza di fare un bilancio di questo primo anno e confrontarsi con chi ha avuto dei contatti con la ciclofficina, si concretizzerà in un incontro pubblico che si terrà il 25 luglio a partire dalle 18,00 presso i locali di Domukratica, in via Tempio 22.

La scelta dello spazio ha un grande valore simbolico, infatti è proprio in questa sede che un anno fa è stata inaugurata la prima ciclofficina popolare di Cagliari, trasferitasi 6 mesi dopo in via Principe Amedeo 21 e con quest'evento si rinnova la collaborazione con Domukratica, che ha reso possibile l'inizio di questa esperienza.

La forma che si vuole dare a questo incontro è quella di uno scambio tra chi ha animato l'esperienza della ciclofficina sin dai primi giorni, chi si è aggiunto in cammino, chi ha frequentato lo spazio anche saltuariamente, chi voglia iniziare a dare un suo contributo futuro a un'attività sempre in evoluzione.
Uno scambio orizzontale che ci aiuti a riflettere e ad animare il prossimo anno di ciclofficina Sella del Diavolo.
Al termine dell'incontro ci sarà un ciclo-aperitivo curato dagli amici di Domukratica.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare