Eventi

Trust. Danza Morena Gurrera ed Eliana Ruvioli con coreografie di Carla Onni

27 giugno 2013, 09:25
venerdì 28 e sabato 29 giugno ore 21 Spazio T-Off in via Nazario Sauro 6 a Cagliari.

Debutta – in prima nazionale – venerdì 28 giugno alle 21, in replica sabato 29 giugno sempre alle 21 nello Spazio T-Off in via Nazario Sauro 6 a Cagliari “Trust”, la nuova produzione di improvvisaMente con coreografie e regia di Carla Onni, ispirata alle riflessioni di Michela Marzano nel saggio dal titolo emblematico “Avere Fiducia”. “Trust” - interpretato da Morena Gurrera ed Eliana Ruvioli sulla colonna sonora firmata da Tore Ximenes – indaga le diverse sfaccettature e i territori semantici implicati nel sentimento della Fiducia: Rischio, Autonomia, Dipendenza, Tutela, Protezione, Abbandono, Cautela, Pericolo, Sicurezza, Paura.

Scrive Carla Onni nelle note allo spettacolo: «Riflettere sulla fiducia come tema portante dei legami sociali rappresenta una diga contro il dilagare della cultura della paura e del sospetto, sentimenti dominanti nelle società occidentali abitate dalla Crisi. In questa prospettiva la Fiducia, in quanto apertura verso l’altro, crea legami, consente di investire e scommettere su noi stessi, sugli altri e sul futuro e quindi è un sentimento assolutamente dinamico, contrapposto alla stasi e all’impasse generate dalla paura, che viceversa portano a rifugiarsi in se stessi o a ricorrere a comportamenti compulsivi per neutralizzare il timore del futuro».

La partitura danzata quindi gioca sui contrasti e sui paradossi di una “scommessa” per la vita, sulla linea sottile che separa certezza e incertezza, il piacere dell'abbandono e il rischio del fallimento: chiave di volta di un incontro aperto a tutte le possibilità, di una scelta consapevole che diventa strumento e motore di conoscenza dell'altro e di sé. Come sottolinea Michela Marzano: «la fiducia non può essere pensata che in relazione con l'incertezza e la certezza allo stesso tempo; l'incertezza del legame con l'altro che, a dispetto di tutto, rimane fragile; la certezza delle risorse interiori che possono permettermi di sopravvivere anche se l'altro mi tradisce». Quindi «la scommessa della fiducia è la scommessa dell'uomo».

Sul filo esile ma tenace dell'amicizia, preferita al sospetto, e dei legami e del reciproco sostegno che scaturiscono dalla volontà di (af)fidarsi, la grammatica dei corpi in movimento compone e scompone un racconto dalla trama intessuta di speranza e ironia, che apre su una prospettiva immaginifica, densa di poesia, e supera il muro dell'egoismo e le ansie del presente, in una visione luminosa di futuri possibili.

Ingresso: 5 euro
(posti limitati, prenotazione obbligatoria ai numeri 070.275304 - 328.9208242)
Per saperne di più: www.improvvisamente.org

TRUST

Voglio fidarmi
Di me
Di te
Del futuro
Voglio non avere paura
Voglio giorni leggeri e sonni pesanti
Voglio piedi saldi per stare
E veloci per andare
Voglio esser sempre soddisfatta
Voglio certezze
non rimpianti
guardare sempre avanti
voglio imparare a esser felice
vedere la bellezza ovunque
Voglio superare traguardi
Voglio credere che va bene
Voglio stare bene
Voglio l’erba voglio
Che cresce nel giardino del re
Voglio un giardino
voglio cosa manca oggi
voglio un’ oggi senza mancanze
voglio trovare tutte le soluzioni
a ciò che manca
Voglio avere il coraggio
di trasformare ciò che sembra immobile
di addolcire la rabbia
di abitare i sogni
voglio sognare i giorni
riempirli di cose
di parole
voglio perdonare e dimenticare
voglio ricordare ciò che serve
tenere la memoria giusta
voglio essere giusta
voglio concedermi di esser come sono
voglio avere il coraggio
di stare
di andare
di parlare
di tacere
di guardare
di cambiare
di ritornare
di vedere che tutto è diverso anche se sembra uguale
voglio avere il coraggio di osare. 

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare