Per chiudere la stagione 2012/2013, che volge al termine, l’Unione Alkestis Calumet lo fa farlo attraverso la musica e le parole di due nuove produzioni.
Il primo appuntamento con la canzone d’autore sarà giovedì 27 giugno con il concerto “ROMANZI IN MINIATURA” del cantautore Alberto Sanna, mentre il secondo si svolgerà giovedì 18 luglio e avrà per protagonista il teatro canzone di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, con lo spettacolo “NOTE D’ATTORE” della compagnia Alkestis Calumet.
Con queste due date l’Unione Alkestis Calumet conclude una stagione appassionante, fatta di eventi che l’hanno resa straordinaria e ricca di significati. Un anno di forti segnali, di cicli che si chiudono e di richiami al cambiamento. Un anno affrontato a testa alta, a volte senza fiato e col cuore in sofferenza, ma sempre guidati da riflessioni sul passato e sul circostante. Un anno di scelte per un futuro che lentamente si prepara ad essere.
Con Alberto Sanna l’Unione Alkestis Calumet non si è lasciata sfuggire l’occasione di incontrare un artista con il quale da tempo avrebbe voluto collaborare. Attraverso il suo progetto "Romanzi in miniatura", Alberto Sanna evoca in l’atmosfera underground di un locale di una qualsiasi parte del mondo dove il musicista, tra luci soffuse, dialoga intimamente con donne e uomini seduti a un tavolino. Da questa immagine e da una naturale sintonia, il desiderio di collaborazione con Alberto Sanna, si concretizza nella produzione di ROMANZI IN MINIATURA - quando le canzoni raccontano, un concerto/indagine sulla “canzone d’autore”, un percorso alla ricerca delle ragioni profonde della forza comunicativa di una canzone e della sua capacità di nascere dal nostro immaginario, per poi nutrirlo fino a modificarlo, modificando così anche la realtà.
Alberto Sanna, cantautore, icona del rock in Sardegna e eccellenza nella scrittura di canzoni, compie per noi e con noi un tuffo nel mare dei grandi autori e cantautori contemporanei, italiani e non: De Andrè, Bennato, Guccini, De Gregori, Dylan, Springsteen e tanti altri, fino a riscoprire anche piccole perle sconosciute o dimenticate di artisti “minori”, e senza tralasciare alcuni conterranei come per esempio il caposcuola Piero Marras, o i giovani nuoresi Menhir, passando ovviamente anche per un congruo numero delle sue stesse composizioni.
Andrea Meloni attraverso una valorizzazione della naturale presenza scenica di Alberto Sanna ha cercato di indirizzare il progetto originario di "Romanzi in miniatura" verso un immaginario territorio di frontiera tra il teatro e la musica.
Informazioni e prenotazioni: Teatro Alkestis - Via Loru 31 Cagliari - tel. 070306392 8dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00) - info@teatroalkestis.it - www.teatroalkestis.it
Nessun commento