Eventi

“Le intelligenze del corpo”: seminari formativi e percorsi esperienziali

13 giugno 2013, 11:11
Apre nel quartiere Marina l'Università Estiva di Danzaterapia dal 22 al 28 Luglio

Si svolgeranno dal 22 al 28 Luglio 2013 nel quartiere Marina, i workshops teorico-pratici in cui scoprire il corpo per esprimersi, apprendere, comunicare, vedere, risolvere i conflitti, aprirsi all’arte contemporanea I seminari, organizzati dal Centro Studi Danza Animazione Terapia, si indirizzano in particolare a coloro che desiderano fare un’ esperienza o approfondire la conoscenza della DanzaMovimentoTerapia;  ai professionisti che operanno nel campo della salute, dell’educazione e del sociale; ai Danzamovimentoterapeuti APID e agli studenti delle differenti formazioni di DanzaMovimento terapia e Arti Terapie, per i quali sono previste particolari agevolazioni.

Un team di esperti del Corpo e della comunicazione, Danza Movimento Terapeuti  accompagneranno i partecipanti in un percorso di riflessione, apprendimento e creazione.

La manifestazione, giunta alla ventesima edizione, quest’anno si svolgerà nel quartiere storico e turistico della “Marina” nel centro di Cagliari.  Il rione,  affacciato sul mare, con le sue vie perpendicolari che offrono una fantastica visuale sul porto di Cagliari è la dimora ideale per respirare l'atmosfera genuina della città. All’interno del quartiere, dove l'arte diventa paesaggio urbano, si trovano alcuni monumenti tra i più importanti di Cagliari.
Uno dei quartieri più animati della città, con i suoi ristoranti, trattorie tipiche,  piccoli caffè d’arte, circoli letterali e  gallerie d’arte.

La Danza Movimentoterapia Intergrata impronta il lavoro sulla centralità del “corpo intelligente” e vuole attivare la dimensione consapevole del corpo, a partire dalla percezione corporea (schema corporeo), per favorire una coscienza di sé radicata nell’esperienza corporea, fondata sulla connessione tra sensazioni corporee, vissuti emotivi, immagini e parole (immagine corporea); ha perciò come finalità educativa e terapeutica primaria l’attivazione di competenze corporeo- emotive e la regolazione emotiva.

La DanzaMovimentoTerapia come modalità di approccio relazionale alla persona, pone le sue radici storiche intorno al 1940 negli Stati Uniti, dove ha iniziato a definirsi come approccio terapeutico, ma il legame che essa ha con la Danza determina radici molto antiche.
La danza fu presso tutti i popoli e in tutti in tempi: l’espressione, attraverso movimenti del corpo organizzati in sequenze significanti, di esperienze che trascendono il potere delle parole; essa costituisce un modo di conoscenza e di comprensione immediata e sintetica del mondo.

La DT oggi trova il suo posto al tempo stesso tra le Arti-terapie e gli approcci corporei e psicomotori. E’ una metodologia che mira all’armonico sviluppo dell’individuo attraverso l’uso del movimento inteso come mezzo per la scoperta di sé, del proprio corpo e delle sue capacità espressive.
Nata come approccio clinico, la DanzaMovimentoTerapia esprime anche risorse, competenze e tecniche rivolte al lavoro psicosociale, pedagogico e formativo.
Programma dell'evento

DanzaMovimentoTerapia
www.danzamovimentoterapia.it
www.apid.it

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare