E' stato presentato questa mattina nella ex Sala Giunta del Municipio, dall'Assessore alla Cultura del Comune di Cagliari Enrica Puggioni, il calendario degli appuntamenti previsti per l'estate 2013 nell'Arena Sant'Elia.
Cresce l'offerta culturale che passa dagli otto concerti della stagione scorsa a ben diciannove spettacoli che avranno come protagonisti alcuni artisti di calibro internazionale.
“Presentiamo oggi un calendario eventi più che raddoppiato rispetto all'anno scorso – ha precisato l'Assessore Puggioni – e che permetterà il soddisfacimento di un pubblico ampio e variegato. E' cura del comune far nascere e crescere nuovi posti aggregativi, come l'Arena Sant'Elia, per far diventare Cagliari una città policentrica in cui ogni porzione della stessa possa essere attrattiva culturale”
Si parte martedì 11 giugno con il rapper sardo Salmo che con il suo album Midnite Tour è arrivato al primo posto della classifica dei dischi più venduti in Italia.
Le notti cagliaritane saranno condite dalle note etniche della musica afrocubana del Grupo Compay Segundo de Buena Vista Social Club (1 agosto) e degli Asian Dub Foundation (10 agosto)
La musica italiana sarà rappresentata da autori del calibro di Litfiba (27 luglio), Marco Mengoni (6 agosto), Sergio Cammariere e Max Gazzè rispettivamente il 7 e 8 Settembre. Un inedito Gino Paoli sarà accompagnato da sonorità jazz e pop il 24 agosto.
Gli amanti del Rap potranno divertirsi con le note di Fedez, in programma il 13 luglio, e Fabri Fibra (3 agosto) che torna a Cagliari dopo il grande successo del 2011
L'arena di trasformerà in una discoteca all'aperto con gli spettacoli dei grandi Dj quali Motel Connection in compagnia del dj – set Boosta (il 30 agosto), che l'anno scorso hanno riempito via Roma durante il concerto verticale, e Paul Kalkbrenner, tra i più importanti dj della scena mondiale e acclamato per il suo show avveniristico, che si esibirà la notte dell'11 agosto.
Per la canzone d'autore italiana il 2 agosto la PFM (Premiata Forneria Marconi) presenterà gli arrangiamenti originali del concerto del 1979 con Fabrizio De Andrè.
Gli amanti del r&b l' 8 agosto potranno godere dell'esibizione di Nina Zilli e Fabrizio Bosso in uno spettacolo condito da influenza soul e reggae.
Il 13 agosto fa tappa a Cagliari il Festival Ke gusto je..zz – Un flumendosa di musica con ospiti Luna Alaced e Street College Band, Quintorigo, Tony Levin e gli Stickmen.
Ottima l'offerta degli spettacoli. A fare da apripista lo spettacolo gratuito “10 piazze per 10 comandamenti” (29 giugno) che ha fatto confluire nelle maggiori piazze d'Italia oltre 50.000 persone. A seguire due spettacoli di cabaret: il primo con I soliti idioti (4 agosto) il secondo con Enrico Brignano con lo spettacolo “Il meglio d'Italia” (12 agosto). Marco Travaglio proporrà il 31 agosto il suo spettacolo-narrazione “E' stato la mafia”.
Come si evince dal calendario un'offerta studiata per soddisfare tutti i gusti che potrebbe ulteriormente incrementarsi durante la stagione. Sono, infatti, già state opzionate alcune date per le quali si attende la conferma da parte degli artisti in contatto con gli operatori di settore.
E per garantire l'accesso ad un numero più alto possibile di spettatori, che a seconda della composizione dell'Arena, potranno arrivare fino a quasi undicimila, i prezzi dei biglietti per i vari spettacoli si aggireranno tra i 15 e i 30 euro.
Nessun commento