Cerimonia di premiazione questa mattina del concorso “Pari è meglio che dispari” promosso dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Cagliari e rivolto ai ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori cittadine. In una sala consiliare gremita di studenti, docenti e genitori, il vice Sindaco Paola Piras e le componenti della Commissione Pari Opportunità hanno consegnato i premi ai ragazzi di sette istituti cittadini.
Il concorso aperto ad ogni singolo studente, classe o gruppo di classe comportava l'invio di elaborati sul tema dell'eguaglianza e della parità tra uomini e donne. Un'iniziativa che ha inteso promuovere nelle giovani generazioni, come si legge nel regolamento, lo sviluppo di una cultura delle pari opportunità e favorire la valorizzazione della figura della donna contro ogni forma di discriminazione, attraverso la riflessione collettiva.
Molti gli elaborati premiati, dal frizzante video “I nostri Sogni” realizzato dagli alunni della scuola elementare di via Stoccolma, agli elaborati multimediali, le poesie e le favole dei ragazzi della scuola media. E poi i disegni e le foto degli studenti più grandi delle scuole superiori.
Un clima di festa e note di orgoglio per un evento che ha inteso valorizzare la differenza tra uomo e donna, intesa come un valore, per “contribuire a eliminare gli stereotipi legati dalla dimensione femminile e maschile nell'ottica del principio di collaborazione”.
I premi assegnati:
Scuola elementare: 1° premio classe 4B scuola elementare via Stoccolma, con il video “I nostri sogni”
Nella scuola media i premi vanno tutti a ragazzi della classe 2E della scuola media Ugo Foscolo : 1° premio Matilde Chessa e Francesca Cappai con il dvd “Intervista con la madre di Calvino”; 2° premio Davide Cardu, Christian Meloni e Matteo Pusceddu con la poesia “Non c'è differenza”; 3° premio Daniele Mameli con la favola “La favola dell'unica opportunità”;
Per la scuola superiore i premi se li aggiudicano gli studenti della classe 4G dell'Azuni: 1° premio a Valentina Ghiani con lo spot (disegno e foto) “Sorridimi”; 2° premio a Sonia Lecca con lo spot (disegno) “Non essere l'ombra di nessuno”; 3° premio, con tutti gli elaborati presentati dalla classe spot (disegni) sempre alla 4G.
Nessun commento