Eventi

Olimpika, la prima edizione nella speranza di un progetto più grande

Autore: Alessandro Pesapane,
29 maggio 2013, 14:53
Partiranno il 31 maggio le Olimpiadi dell'Ateneo di Cagliari, coinvolte sei facoltà e 615 atleti che si confronteranno in cinque discipline diverse.

“Porto i saluti del Sindaco che accoglie, come tutta l'amministrazione, in maniera ottima questa iniziativa. E poi non posso che fare i complimenti a tutti gli studenti che hanno voluto fortemente far sì che questa manifestazione avesse luogo. Mi auguro si possa replicare anche l'anno prossimo, magari con la possibilità di espandere l'esperienza ad altri Atenei e perché no, anche a livello internazionale”. Così la professoressa Paola Piras, in doppia veste di vice sindaco del comune di Cagliari, e di docente con l'incarico di delegata alle attività sportive dell'Università, ha commentato l'iniziativa Olimpika, presentata oggi in conferenza stampa nei locali del Centro Universitario Sportivo (CUS).

Presenti all'incontro con la stampa anche il Rettore dell'Università di Cagliari, Giovanni Melis, il Presidente del CUS Cagliari, Adriano Rossi, il Presidente del CONI Sardegna, Gianfranco Fara, il rappresentante degli studenti per il CUS, Elia Zicchi, e il Presidente dell'associazione “Il Paese delle Meraviglie”, ideatrice, tra l'altro, della manifestazione, Alessio Correnti.

Una manifestazione sportiva per gli studenti, organizzata da studenti e gestita da studenti; questo rappresenta Olimpika, senza dimenticare che, come specificato dal Rettore Melis “questa iniziativa è importante per migliorare i rapporti tra gli studenti, promuovere conoscenze all'interno della propria facoltà ed interfacoltà, in modo da creare contatti utili nel mondo dello studio e del lavoro; perché è compito dell'Università rafforzare questi rapporti.”

Questa prima edizione, nata grazie alle idee dell'associazione “Il Paese delle Meraviglie”, è merito anche del grande lavoro di collaborazione svolto da tutti gli enti coinvolti, compreso il comune di Cagliari che, con un patrocinio gratuito, muove i primi passi verso una maggiore apertura nei confronti dell'Ateneo cittadino e dello stesso CUS, così come auspicato dal Rettore.

Oltre alle istituzioni, son tanti i partner contattati e che hanno voluto prender parte all'iniziativa, in particolar modo l'associazione Special Olympics Italia che proprio una settimana fa hanno concluso i Giochi Nazionali Estivi 2013 che si son svolti tra Cagliari e Villasimius.

Le Olimpiadi dell'Università prenderanno il via venerdì 31 maggio, alle 19.00 nei campi del CUS di via Is Mirrionis 3, con la sfilata degli atleti divisi per facoltà e accompagnati dalla banda. La festa proseguirà tutta la sera con il concerto gratuito nei parcheggi del parco di Monteclaro. La conclusione, fissata per venerdì 7 giugno vedrà lo svolgimenti di tutte le finali dei tornei, con relative premiazioni e la cerimonia conclusiva.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare