Dopo il debutto dedicato a Mario de Candia da Felice Todde, prosegue al Conservatorio “G. Pierluigi da Palestrina” di Cagliari la seconda edizione di “Carta da Musica”, il ciclo di incontri dedicati alla presentazione di libri sulla musica organizzato dalla Scuola di Composizione e Musicologia del Conservatorio in collaborazione con l’Associazione Spaziomusica Ricerca. GIOVEDI’ 30 MAGGIO alle ore 18, nell’Aula Magna del Conservatorio è la volta infatti del volume “L’ottava nota” di Giancarlo Dalmonte, che sarà presentato da Myriam Quaquero e da Giacomo Medas. Interverranno il Presidente del Conservatorio prof. Aldo Accardo, il presidente della Provincia del Sulcis Iglesiente, ing. Salvatore Cherchi, e l’assessore provinciale alla Cultura, dott.ssa Marinella Grosso.
La rassegna proseguirà con gli interventi di Myriam Quaquero sulle novità editoriali in occasione del bicentenario verdiano (6 giugno) e di Nanni Spissu sul libro di Antonello Angioni “Cagliari va a teatro” (13 giugno), per poi riprendere poi in autunno con conferenze e presentazioni di libri incentrati su Mozart, sulla musica pianistica, sul controverso ruolo di Furtwängler, sulla figura e sulla carriera di Uto Ughi e sulla musica elettroacustica.
L’ingresso agli appuntamenti di “Carta da Musica” è libero.
Il saggio di Giancarlo Dalmonte si avvale della prefazione scritta da Paolo Fresu ed è pubblicato dalla casa editrice Pendragon di Bologna, che lo ha incluso nella collana “Studi e ricerche” del proprio catalogo di saggistica.
Nel suo libro, pubblicato con un contributo della Provincia di Carbonia Iglesias, Dalmonte sostiene che con l'attuale sistema musicale restano, ormai, troppo pochi suoni a disposizione dei musicisti. Ritiene, perciò, che siano mature, proprio in questo nostro tempo, le condizioni per passare all’ampliamento del sistema tonale (o temperato che dir si voglia), estendolo fino ai quarti di tono.
Nessun commento