Su Contu de Sant’Efis, la tradizionale narrazione dei miracoli e delle storie del Santo più amato dei cagliaritani, sarà riproposta da Gianluca Medas nella splendida cornice del Cortile del Municipio di Cagliari, sabato 4 Maggio alle ore 19:00. Nell'attesa del ritorno da Nora alla chiesetta cagliaritana che accoglie Sant'Efisio durante tutto l’anno, Gianluca Medas, accompagnato dall'originale musica elettronica dalle radici popolari del trio musicale Baska (Andrea Congia chitarra classica, Massimo Loriga fiati e Arrogalla live electronics), ripercorre, tra agiografia, storia e devozione popolare, i miracoli del giovane di Elia Capitolina durante la peste del 1652, nel tentativo di invasione francese del 1793, e a seguito dei bombardamenti del 1943.
Gianluca Medas propone, da diciotto anni, un viaggio tra l’immaginario popolare e la storia dell'Isola attraverso le vicende del giovane in carriera, pupillo di Diocleziano, sconvolto dal miracolo di una voce che gli fece intravedere il male che aveva fatto a degli innocenti, e lo indusse a convertirsi al cristianesimo. Decapitato da Diocleziano innanzi alla spiaggia di Nora, gli si attribuiscono i tre miracoli che, a distanza di secoli, salvarono Karalés e i cagliaritani. Le vicende del Santo sono raccontate in “La Sardegna dei sortilegi” della Newton Compton scritto da Gianluca Medas assieme a Franco Enna, Natalino Piras e Franco Fresi, tra i più venduti della prestigiosa collana.
Nessun commento