Eventi

Il ruolo del Mediatore Interculturale e gli sbocchi occupazionali

2 maggio 2013, 13:06
Sabato 4 maggio ore 8.30 via Eleonora D'Arborea 10 a Cagliari.

Si terrà sabato 04 maggio, alle ore 08.30 presso la sede di via Eleonora D'Arborea 10, il Seminario sulla Mediazione linguistico-culturale, nei servizi scolastici, sanitari e sociali, organizzato dalla Associazione Alfabeto del mondo.
Prosegue la formazione degli operatori dell'inclusione sociale.

Gli obbiettivi dell'azione formativa sono l'acquisizione di competenze tecniche necessarie alla elaborazione di strategie di accoglienza e acquisizione di tecniche e strategie utili alla progettazione  di specifici percorsi trattamentali nei confronti di soggeti stranieri. Compresi i casi di persone sottoposte a provvedimenti da parte dell'autoritá giudiziaria.

La formazione partita il 09 marzo c.a. Si articola in 16 incontri per un totale di 75 ore oltre a 7 ore dedicate alla fonetica e la linguistica.

Nell'incontro in calce in cui si riporta il programma, si discuterá sul ruolo del mediatore e possibili sbocchi lavorativi.

IL PROGRAMMA
corso di mediatore interculturale anno 2013 
seminario del 04 maggio 2013
sede del Corso: Cagliari via Eleonora d'Arborea 10 primo piano

ore 8,30-9,00 accoglienza e registrazione dei partecipanti.
ore 9,00- 10,00 il ruolo del mediatore interculturale nel centro di Ascolto della Caritas.
ore 10,00-11,00 il ruolo del mediatore nell'ambito sanitario
ore 11,00-11,30  pausa
ore 11,30 – 12,30  il regolamento carcerario
ore 12,30-13,30  la sottrazione internazionale del minore e il ruolo del mediatore interculturale.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare