Lo strepitoso tour nazionale di “Biancaneve il Musical” non si ferma e continua il giro
dell’Italia facendo tappa in Sardegna dal 4 al 7 aprile.
Tantissime le persone che hanno acquistato, per sé e per i propri bambini, il biglietto per
assistere ad una delle fiabesche messe in scena dell’acclamato family show totalmente made in Italy scritto dalla penna di Enrico Botta (regia e testi) e Annalisa Benedetti (direzione artistica, scene e costumi), con la direzione musicale e vocale del maestro Massimiliano Grazzini, le musiche di Daniele Biagini, le liriche di Lorenzo Biagini, le luci di Alessio De Simone, le coreografie di Chiara Scipione e la straordinaria interpretazione della protagonista Martha Rossi (Biancaneve) con Simone Sibillano (Cacciatore), Susanna Pellegrini (Regina) e Gianluca Roncari (Principe).
Un successo strepitoso quello del fantastico cast di “Biancaneve il Musical”, che colpisce i cuori di grandi e piccini con le magiche sensazioni suscitate dalle emozionanti parole dei testi, dalle musiche originali, dai preziosi costumi, dalle colorate scenografie e dalle luci da mondo incantato, tutto frutto della qualità del made in Italy e della passione e dell’amore con cui la Happy Live Creations ha dato vita allo spettacolo con cui “Emozionarsi è Naturale”.
Impossibile non restare incantati dalla dolcezza di Martha Rossi, gioiello protagonista di questo spettacolo nella parte della splendida Biancaneve, dotata di una voce fuori dal comune e apprezzatissima dal pubblico in questo ruolo da protagonista di cartellone, e
dall’interpretazione magistrale e dalla voce possente di Simone Sibillano, già performer
consacrato al musical, noto per lo spessore delle sue doti canore e interpretative. Valore
aggiunto al sognante family show è dato dall’ironia pungente e dall’ammaliante voce della splendida Regina Susanna Pellegrini, dalla freschezza del bel Gianluca Roncari, dalla candida magia delle Dee e dalla travolgente simpatia dei sette nani, questi ultimi personaggi totalmente riletti in chiave “naturalistica”, con nomi nuovi e fantasiosi, amati da grandi e piccini non appena fanno il loro ingresso sul palco.
Un cast davvero eccezionale dotato di grandi doti canore, valorizzate dalla regia dinamica ed originale di Enrico Botta. L’incanto della fiaba è reso ancor più reale grazie ad un copione inedito e ben costruito, ricco di intrecci, messaggi d'amore e tante nuove chiavi di lettura della storia scritta dai Fratelli Grimm, molto apprezzate dalla critica. Coinvolgenti le sognanti coreografie, costruite in perfetta sincronia con le musiche orchestrali, che riescono a condurre il pubblico in un universo spazio-temporale magico tipico delle migliori fiabe dove la Natura è protagonista. E l'amore per la natura è proprio uno dei temi chiave dello spettacolo, dove gli animali del bosco incantano danzando e assumendo sembianze verosimili grazie ai bellissimi costumi di scena.
Tappe sold out, innumerevoli ed emozionanti applausi a scena aperta e grande successo di critica e di pubblico per il family show prodotto dalla Happy Live Creations che ha deciso di aggiungere tre nuove tappe al tour nazionale. I fans sardi di “Biancaneve il Musical” potranno assistere dal vivo alle strabilianti performances del cast quando la fiaba d’amore più emozionante di sempre arriverà, a grande richiesta, sui palchi del Teatro Verdi di Sassari (4 Aprile 2013), del Teatro Eliseo di Nuoro (5 Aprile) e dell’Auditorium del Conservatorio di Cagliari (6-7 Aprile).
Per vivere la magia di “Biancaneve il Musical”, sognare un mondo incantato ed innamorarsi con il cast del family show è possibile acquistare i biglietti presso le biglietterie dei teatri. Vi aspettiamo su www.biancaneveilmusical.it con tantissime novità e il calendario completo della stagione 2012/2013.
Regia Enrico Botta
Dir. artistica scene e costumi Annalisa Benedetti
Dir. musicale e vocale Massimiliano Grazzini
Liriche Lorenzo Biagini
Musiche Daniele Biagini
Coreografie Chiara Scipione
Luci Alessio De Simone
Cast artistico
Biancaneve Martha Rossi
Cacciatore Simone Sibillano
Regina Susanna Pellegrini
Principe Gianluca Roncari
Sette Nani:
Pignolo Edoardo Scalzini
Ortica Beatrice Mondin
Polline Alessadra Devilla
Porcino Stella Pecollo
Mieloso Mikela Rebua
Selvatica Veronica Appeddu
Castagna Giorgia Arena
Dee:
Aria Annalisa D’Ambrosio
Acqua Serena Olmi
Terra Giulia Fabbri
Fuoco Valeria Camici
Ensemble Marco Schiaroli
Nessun commento