Eventi

Orientamento “Scuola Expò” e “Ciocco Festa”

13 marzo 2013, 14:09
Dal 15 al 17 marzo alle “Vele” gli studenti a metteranno a frutto la propria professionalità, creatività e passione sul tema del cioccolato in tutte le caratteristiche gastronomiche, fisiche, sociali, culturali, storiche, artistiche.

Documenti Allegati

Formato: PDF
Dimensione: 165,3 KB

La Provincia di Cagliari nell’anno scolastico 2011/12 ha affidato all’Istituto di Psicanalisi una Ricerca di supporto alla iniziativa di orientamento e prevenzione della dispersione scolastica, che ha coinvolto 107 classi prime,per un totale di 2248 studenti frequentanti gli Istituti Superiori della provincia di Cagliari.
La ricerca ha evidenziato la mancanza di criteri validi nella scelta delle scuole Superiori, pertanto la Provincia di Cagliari ha ritenuto necessario intervenire attivamente organizzando 7 saloni dell’orientamento negli ambiti plus della provincia stessa.

La manifestazione, rivolta agli studenti delle terze medie e alle loro famiglie, si è svolta tra gennaio e febbraio del 2012 ed è servita per  facilitare il processo di scelta della scuola superiore.
L’obiettivo era di migliorare la qualità degli interventi di orientamento svolti nelle scuole medie, perfezionare il materiale informativo, far conoscere agli alunni le risorse socio-economiche e affinare il rapporto tra scuola-famiglia nei momenti di transizione .

Sempre nell’ambito delle attività di Orientamento, la Scuola media “Lao Silesu” di Quartu, in collaborazione con “Explora srl” , ha organizzato il 9 e 10 febbraio 2013, presso il Centro Commerciale “Le Vele”, la Manifestazione “Scuola Expò”.

Ogni scuola superiore ha scelto il grado di partecipazione all’evento organizzando spazi di presentazione della propria offerta formativa. Nello stand assegnato ogni Istituto ha proiettato il proprio materiale, distribuito opuscoli e dato informazioni.
L’evento ha riscosso un grande successo e gli stand sono stati visitati da un pubblico numeroso che ha mostrato di apprezzare le numerose novità come l’Indirizzo Tecnico Grafico e l’Indirizzo Enogastronomico dell’Azuni di Cagliari.

Dopo la straordinaria esperienza della “Scuola Expò” che ha suscitato un grande interesse non solo a livello regionale ma anche oltre Tirreno , la società Esplora sta organizzando un altro evento che ancora una volta ha come protagonista la scuola pubblica.

Un nuovo evento, che ancora una volta avrà come protagonisti gli studenti degli Istituti Superiori, sarà “Ciocco Festa”, dal 15 al 17 marzo alle “Vele”.
Con “Ciocco Festa” da gli studenti a metteranno a frutto la propria professionalità, creatività e passione sul tema del cioccolato in tutte le caratteristiche gastronomiche, fisiche, sociali, culturali, storiche, artistiche.

Le attività realizzate da ciascun  istituto saranno documentate e pubblicizzate  contribuendo a connotare l’attività di orientamento  come modalità di relazione della scuola con l'esterno e con il territorio.
Per coinvolgere i giovani il mondo del lavoro, l’Istituto di Istruzione Superiore  D. A. Azuni dà la possibilità, ogni anno, per tutti gli indirizzi professionali di svolgere due o tre settimane in “Alternanza scuola-lavoro”, nelle pubbliche amministrazioni o nelle aziende.
Attraverso questa esperienza di stage gli studenti hanno la possibilità di mettere in pratica ciò che hanno imparato a scuola, ma anche di apprendere nuove tecniche, di relazionarsi con il pubblico e con i colleghi di lavoro, insomma di capire cosa significa contribuire ad una attività produttiva. I ragazzi hanno liberamente scelto, dove svolgere il proprio tirocinio, la maggior parte di essi ha deciso di raccarsi in tipografie o studi professionali di grafica e fotografia, altri come la sottoscritta hanno preferito avere un impatto con la pubblica amministrazione e in particolare con l’Ufficio Stampa del Comune di Cagliari. Sono davvero grata a chi mi ha dato la possibilità di imparare tante cose, per me nuove, che lasceranno senz’altro un’impronta indelebile nella mia vita professionale.

 

Nel corso del periodo di Stage svolto nell’Ufficio Stampa del Comune di Cagliari è stato realizzato un reportage fotografico che documenta le sale più importanti e alcune immagini panoramiche del Palazzo Civico di Via Roma. Grazie alla colonna sonora “Durci” di Ignazio Locci è stato possibile completare il lavoro con la presentazione interamente realizzata con scatti della tirocinante e dalla stessa assemblati.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare