La Stagione concertistica 2012-2013 del Teatro Lirico di Cagliari prosegue, venerdì 15 marzo alle 20.30 (turno A) e sabato 16 marzo alle 19 (turno B), con il tredicesimo appuntamento, affidato all’Orchestra ed al Coro del Teatro Lirico, diretti da Marco Faelli, che, oltre a ricoprire il ruolo di maestro del Coro dal gennaio 2012, è impegnato da anni nel campo della prassi esecutiva filologica. Le voci soliste hanno tutte grande esperienza nel repertorio barocco: Elisabetta Scano (soprano), Gianluca Belfiori Doro (contraltista), Sune Hjerrild (tenore/Evangelista), Patrick Ruyters (baritono/Pilato), Klaus Kuttler (basso/Gesù), Moreno Patteri (tenore/Servo), Alessandro Senes (basso/Pietro).
Il programma musicale prevede l’esecuzione della Passione secondo Giovanni per soli, coro e orchestra BWV 245 di Johann Sebastian Bach (Eisenach, 1685 - Leipzig, 1750), una delle pagine musicali di più alto livello, di straordinaria grandezza e raffinatezza, la cui prima esecuzione accertata risale al 7 aprile 1724 alla Nikolaikirche di Lipsia, in cui la coralità descrive in tutta la sua portata espressiva e glorificante il racconto della Passione di Cristo. La partitura è un testo straordinario, ricco di spunti drammatici, ma anche di atmosfere sospese ed intimistiche; per la sua collocazione nel tardo periodo quaresimale, l’esecuzione di quest’anno vuole essere anche una meditazione musicale in preparazione alle festività pasquali.
La Passione secondo Giovanni di Bach, la cui ultima esecuzione al Teatro Lirico di Cagliari risale al marzo 2008, viene eseguita con un intervallo per una durata complessiva di due ore circa.
Il capolavoro bachiano viene eseguito in lingua originale tedesca e, quindi, la comprensione del libretto è più che mai importante e, per facilitare ciò, come ormai tradizione al Teatro Lirico di Cagliari, i sopratitoli scorrerranno sull’arco scenico del boccascena.
La Stagione concertistica 2012-2013 si avvale della collaborazione di: Fondazione Banco di Sardegna.
Prezzi biglietti: platea € 46,00 (settore giallo), € 39,00 (settore rosso), € 32,00 (settore blu); I loggia € 39,00 (settore giallo), € 32,00 (settore rosso), € 26,00 (settore blu); II loggia € 13,00 (settore giallo), € 13,00 (settore rosso), € 13,00 (settore blu).
Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, il sabato dalle 10 alle 13 e nell’ora precedente lo spettacolo, telefono +39 0704082230 - +39 0704082249, fax +39 0704082223, biglietteria@teatroliricodicagliari.it
Nessun commento