Eventi

OrientaSardegna. Salone sull'orientamento universitario e professionale

12 marzo 2013, 13:27
6 Mila presenze la prima giornata, rimane aperto fino a giovedì 14 marzo alla Fiera di Cagliari.

Oltre seimila studenti provenienti da tutta la Sardegna hanno affollato stamattina
la Fiera internazionale di Cagliari nella prima giornata di "OrientaSardegna", il salone sull'orientamento universitario e professionale organizzato dall'associazione ASTER, da dieci anni già punto di riferimento in Sicilia con “OrientaSicilia” per gli studenti delle ultime classi delle scuole superiori.

Fino a giovedi 14 marzo gli studenti sardi  entreranno in contatto con i principali atenei italiani, con prestigiose realtà di formazione superiore e professionale, con le migliori scuole di specializzazione nazionali e internazionali, con le più importanti istituzioni legate al mondo della formazione. OrientaSardegna è un evento apprezzato a livello nazionale e internazionale, grazie anche al prezioso supporto delle numerose Istituzioni che oltre a concedere il loro patrocinio partecipano attivamente, quest’anno saranno presenti con stand preallestiti: il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’Agenzia Nazionale per i Giovani, i Carabinieri, il Corpo Forestale Regione Autonoma della Sardegna, l’ Esercito Italiano, la Guardia di Finanza e la Polizia di Stato. Le scolaresche vengono guidate in un excursus stimolante tra numerose proposte: studi classici e moderni, moda e design, arti e comunicazione. Nei vari stand, sono presentati i corsi e la specificità delle attività, fornendo agli studenti tante informazioni utili al loro futuro formativo e professionale. “ Dopo il successo della  prima edizione, sia per numero di espositori presenti sia per l’affluenza dei ragazzi- spiega il Coordinatore della Manifestazione, Anna Brighina- quest’anno siamo felici di essere tornati a Cagliari con 18 espositori in più che propongono la loro offerta formativa. 

Oggi più che mai è importante aiutare i ragazzi alla scelta consapevole degli studi universitari nonché della loro professione futura; OrientaSardegna vuole dare loro una mano, fornendo un valido strumento di orientamento alla scelta consapevole del percorso post-diploma. L’orientamento è, allora, una carta di educazione permanente che, giocata bene dagli adulti, può essere provvidenziale per i giovani, perché può mettere di fronte a loro una prospettiva di coinvolgimento che li può assumere in assetti creativi di grande interesse e di quasi immediata compartecipazione com’è proprio di un orientamento come fiera coinvolgente che diventa scuola di creatività”. 

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare