Dopo la conferenza del 12 febbraio 2013 nella ex Sala Giunta del Comune di Cagliari, è stato presentato, martedì 5 marzo, presso il Circolo della Stampa di Milano, il progetto “Destinazione #SudSardegna”, alla presenza dell'assessore al Turismo comune di Cagliari Barbara Argiolas, dei sindaci dei comuni coinvolti del Sud Sardegna, dei Presidenti dei Consorzi fautori del progetto e delle principali agenzie di navigazioni, il cui scopo è quello di permettere un turismo sostenibile in ogni stagione, capace di soddisfare le varie esigenze dei turisti.
Grazie alla firma di un protocollo di intesa firmato da cinque comuni del Sud Sardegna, tra cui spicca anche quello di Cagliari, dalle Associazioni di Promozione Turistica e dai Consorzi di operatori del settore, si mira alla collaborazione tra gli Enti firmatari del protocollo e i principali vettori di navigazione per la costruzione di un’offerta turistica integrata. Ciò permetterà a chi sceglie la destinazione #SudSardegna di usufruire di offerte vantaggiose e di tariffe per i traghetti particolarmente agevolate, con sconti che arrivano al 50%.
I punti turistici coinvolti nel progetto, oltre all'area del Golfo degli Angeli nel comune di Cagliari, sono: nella parte sud orientale dell'isola l'Area Marina Protetta di Capo Carbonara, le spiagge di Villasimius, sino a Costa Rei e Muravera; nella zona sud occidentale invece il comune di Pula con le spiagge di Nora fino ad arrivare al comune di Domus de Maria con la meravigliosa spiaggia di Chia.
“Destinazione #SudSardegna” rappresenta un perfetto gioco di squadra messo in campo da Amministrazioni e imprese locali, in modo da presentare la parte meridionale dell'isola come una grande ed unito polo turistico.
Nessun commento