“600undici” è il numero delle vostre presenze al teatro Alkestis durante la rassegna INCONTRI. Una media a spettacolo del quasi esaurito. Numeri per noi importanti se rapportati alla piccola capienza del nostro teatro (82 posti) e, soprattutto, se riferiti alla qualità della vostra affluenza, sempre in aumento, attenta e calorosa. Tanta partecipazione ci ha riempito di gratitudine e di gratificazione, ma anche di nuova responsabilità, di stimoli per cercare di dare continuità ai risultati finora ottenuti. Dopo un periodo di riflessione e di preparazione eccoci giunti alla seconda parte della stagione che sarà dedicata alla nuove produzioni e che pone “il corpo e le sue drammaturgie” al centro dell’indagine e della sperimentazione degli spettacoli in programma.
Il filosofo francese Maurice Merleau-Ponty diceva che il nostro corpo è nel mondo come il cuore nell’organismo, eppure, per esperienza, sappiamo che questo senso di appartenenza e di continuità, non è costante; talora si perde, sfugge al nostro sentire. Sotto l’influenza della cultura, della religione, dell’educazione, della società e della relazione con l’altro avvertiamo il nostro “essere corpo” come scisso. A questo andamento oscillatorio e dualistico della percezione corporea abbiamo lasciato il compito di attraversare e unire le differenti proposte del nostro prossimo cartellone teatrale: partendo dall’esperienza sentimentale di “Estate infinita”, passando per l’organicità e il gioco di “Corpo al mondo”, fino a giungere alla condizione dello straniero di “La luce del buio”.
Si comincia il 28 febbraio con il debutto e le repliche di “Estate infinita”, spettacolo teatrale dell’attrice Sabrina Mascia, liberamente ispirato al Madame de Sade, di Yukio Mishima, che sarà affiancato da “Femmes”, esposizione di opere dell’artista Marilena Pitturru.
A partire da lunedì 18 febbraio si potranno effettuare le prenotazioni relative allo spettacolo “Estate infinita” e acquistare gli abbonamenti per la seconda parte della stagione. Come segno tangibile della nostra gratitudine vi informiamo che abbiamo previsto una piccola riduzione sul costo originario dell’abbonamento. Coloro che sono in possesso dell’abbonamento annuale, invece, riceveranno un biglietto omaggio per uno degli spettacoli in cartellone. Nella speranza che la nostra programmazione sia ancora una volta di vostro gradimento, vi aspettiamo a teatro.
CARTELLONE DELLE NUOVE PRODUZIONI
28 febbraio - 1, 2, 3 marzo ESTATE INFINITA
produzione Unione Alkestis Calumet
liberamente ispirato al “Madame De Sade” di Yukio Mishima
con Sabrina Mascia regia Andrea Meloni
biglietto unico € 10,00
11, 12, 13, 14 aprile CORPO AL MONDO
produzione Unione Alkestis Calumet e Carovana SMI
con Sabrina Mascia, Andrea Meloni, Verena Knaup, Massimo Zordan
regia Ornella D’Agostino
biglietto unico: € 12,00
16, 17, 18, 19 maggio LA LUCE DEL BUIO
produzione Unione Alkestis Calumet spettacolo sulla condizione dello straniero liberamente ispirato a “Tauben Fliegen Auf” (Piccioni volano) di Melinda Nadj Abonji
con Verena Knaup regia Andrea Meloni
biglietto unico: € 10,00
Costo abbonamento € 28,00
Prenotazioni e info: info@teatroalkestis.it - 070 306392 (dalle 10.00 alle 13.00)
Apertura della biglietteria:
da lunedì 18 a giovedì 22 dalle 10.00 alle 13.00
venerdì 23 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00
da lunedì 25 a mercoledì 27 dalle 10 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00
Nessun commento