Per conoscere un insolito ragno peloso o le blatte fischianti del Madagascar o le lumache giganti africane non occorre intraprendere un lungo viaggio.
Nei mesi di marzo, aprile e maggio iniziano i laboratori didattici Alla scoperta di un mondo segreto di…chiocciole, insetti e ragnetti!
Si tratta di un ciclo di laboratori molto particolari che si terranno a Cagliari, nel Centro comunale d’arte e cultura Exmà (info e prenotazioni: 070666399 didattica@camuweb.it), a cura delle specialiste dell’associazione culturale Punti di vista rivolto ai bambini delle scuole materne, delle scuole elementari e ai ragazzi delle scuole medie.
È un progetto che prevede un percorso ricco di fantasia che si propone di far sperimentare ai bambini le sensazioni stimolate dagli elementi della natura, facendoli immedesimare di volta in volta in un animaletto diverso, per scoprire il fascino della biodiversità e accrescere la curiosità verso il mondo della microfauna. Tutti i bambini e le bambine hanno infatti una naturale predisposizione ad esplorare il mondo degli animaletti, attraverso questi incontri si cerca di incentivare questa attitudine spontanea, prevenendo o aiutandoli a superare le paure e le fobie che gli adulti spesso trasferiscono su di loro.
Gli incontri prevedono la partecipazione attiva dei bambini attraverso giochi, osservazioni dal vivo e stimolazione dei sensi e attraverso l’utilizzo di supporti audio-video in modo da favorire lo sviluppo della loro creatività e della loro curiosità, stimolando discussioni di gruppo, attività di debriefing, laboratori manuali, letture animate, drammatizzazioni.
I LABORATORI
Il percorso si articola in 3 laboratori, ognuno dedicato a un animale:
marzo sarà il mese Alla scoperta di un mondo segreto di…chiocciole! I bambini saranno invitati ad immergersi nel micromondo delle chiocciole, da quelle che troviamo nei nostri giardini fino a quelle giganti (grandi anche venti centimetri) provenienti dal continente africano. Sarà un’occasione speciale per osservare l’animale dal vivo e con letture ad hoc: i partecipanti scopriranno cosa si prova ad essere chiocciole, di quanti colori e forme può essere il guscio, cosa possono mangiare e tante altre curiosità. Con il materiale da riciclo verrà costruito l’habitat della chiocciola e tante chioccioline fantasiose di plastica, carta, carta stagnola e altri materiali di scarto.
Nel mese di aprile si andrà Alla scoperta di un mondo segreto di… blattine! I bambini osserveranno dal vivo alcune specie particolari di blatte. Cosa hanno di tanto speciale? Le antenne? Le ali? Ci fanno paura o ci incuriosiscono? Scopriamo come vivono, come crescono facendo la muta. Costruiamo con materiale da riciclo il loro micromondo e i piccoli abitanti.
Maggio sarà il mese Alla scoperta di un mondo segreto di… ragnetti! I ragni sono davvero pericolosi, neri e pelosi? Come fanno a tessere la ragnatela e a cosa serve? I bambini osserveranno dal vivo tanti ragnetti diversi e le loro casette. Costruiranno una ragnatela con fili di lana, cotone, carta e materiali di scarto e tanti magici ragni.
Per tutti laboratori si raccomanda: abbigliamento comodo e portare materiale da riciclo (esempio: rotoli di carta igienica, bottigliette di plastica, tappi, vasetti yogurt, etc).
ORGANIZZAZIONE DEGLI INCONTRI
I laboratori si terranno il mercoledì, il giovedì e il venerdì di ogni settimana, organizzati in due turni:
dalle 9.30 alle 10.30 per le scuole materne
dalle 11.00 alle 12.30 per le scuole elementari e medie
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Contattare i numeri: 070666399 - 3466673565, o scrivere a didattica@camuweb.it. Inoltre è possibile visitare il sito www.camuweb.it o il sito www.associazionepuntidivista.it
Nessun commento