Il Sistema delle Acli della Provincia di Cagliari (Associazione Spazi di Ascolto, Coordinamento Donne Acli Provinciali, le Acli Provinciali di Cagliari, il Servizio Punto Famiglia Acli di Cagliari, US Acli Cagliari, Ipsia Acli Sardegna, Caf Acli, Acli Colf), organizza il seminario tematico dal titolo “STALKING, MOBBING E DISCRIMINAZIONI DI GENERE. Oltre la barriera del silenzio: dalla solidarietà al sostegno”. L’incontro, rivolto agli esperti del settore ma anche ai semplici cittadini, è fissato per venerdì 15 febbraio, dalle 16.30, nella sala American bar dell’Hotel Mediterraneo (lungomare Cristoforo Colombo 46, Cagliari).
L’obiettivo del seminario è quello di approfondire i diversi aspetti ed effetti di fenomeni sempre più diffusi nella società contemporanea come lo stalking, il mobbing e le discriminazioni di genere sul lavoro. Ma l’appuntamento sarà anche l’occasione per presentare al pubblico il nuovo “Sportello di Ascolto e Sostegno Anti Stalking e Anti Mobbing”, organizzato dall’Associazione Spazi di Ascolto Acli in collaborazione con il Coordinamento Donne Acli Provinciali: un servizio di supporto, accoglienza e consulenza pensato per dare a tutte le vittime di stalking, mobbing e discriminazioni di genere una possibilità concreta di risolvere il proprio problema, rompere con il passato e affrontare un nuovo percorso nella vita, nella famiglia e nella società.
Il seminario si aprirà alle 16.30 con i saluti di benvenuto e una breve introduzione da parte del Presidente Provinciale delle ACLI di Cagliari, Mauro Carta, a cui faranno seguito gli interventi della Sociologa della famiglia Ester Cois, dell’Avvocato Debora Amarugi (Associazione Luna Nera), dell’esperta in Politiche di Pari opportunità Annarella Casu e dell’Ispettore Superiore della Questura di Cagliari Alessandra Meloni. I lavori si chiuderanno alle 18.30 con il dibattito (coordinato da Maria Basciu, responsabile di Spazi di Ascolto Acli) e le conclusioni.
Per informazioni e iscrizioni:
Associazione Spazi di Ascolto Acli
Via Roma 173, Cagliari
Telefono: 070-8006303/2
Mail: spazidiascolto.aclica@gmail.com
Nessun commento