Eventi

Stagione concertistica 2012-2013 del Teatro Lirico di Cagliari

28 settembre 2012, 11:40
La programmazione comprende 17 appuntamenti

Parte 2 di 3

Documenti Allegati

Stagione concertistica 2012-2013


venerdì 19 ottobre 2012, ore 20.30 - turno A
sabato 20 ottobre 2012, ore 19 - turno B

Orchestra e Coro del Teatro Lirico
direttore Aldo Ceccato
mezzosoprano Anastasia Boldyreva
maestro del coro Marco Faelli
Antonín Dvoøák Sinfonia n. 6 in Re maggiore, op. 60
Sergej Prokof’ev Aleksandr Nevskij, per mezzosoprano, coro e orchestra op. 78

venerdì 26 ottobre 2012, ore 20.30 - turno A
sabato 27 ottobre 2012, ore 19 - turno B

Orchestra del Teatro Lirico
direttore Umberto Benedetti Michelangeli
violoncello Emanuele Galanti
Franz Joseph Haydn Concerto per violoncello e orchestra in Do maggiore, Hob. VIIb:1
Franz Joseph Haydn Sinfonia in Sol maggiore Hob. I:88
Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n. 40 in sol minore K. 550

venerdì 9 novembre 2012, ore 20.30 - turno A
sabato 10 novembre 2012, ore 19 - turno B

Orchestra e Coro del Teatro Lirico
direttore Filippo Maria Bressan
soprano Elisabetta Scano
maestro del coro Marco Faelli
Ottorino Respighi Trittico Botticelliano per piccola orchestra P 151
Gianfrancesco Malipiero Madrigali per orchestra
Ildebrando Pizzetti Due inni greci per soprano, coro e orchestra
Sergio Rendine La tavola di smeraldo (nuova commissione del Teatro Lirico di Cagliari; prima esecuzione assoluta)

venerdì 11 gennaio 2013, ore 20.30 - turno A
sabato 12 gennaio 2013, ore 19 - turno B

Orchestra del Teatro Lirico
direttore e violino Sergej Krylov
Felix Mendelssohn-Bartholdy Concerto in mi minore per violino e orchestra op. 64
Franz Schubert Sinfonia n. 8 in si minore “Incompiuta” D. 759
Ludwig van Beethoven Terza Sinfonia in Mi bemolle maggiore “Eroica” op. 55


venerdì 18 gennaio 2013, ore 20.30 - turno A
sabato 19 gennaio 2013, ore 19 - turno B

Orchestra e Coro del Teatro Lirico
direttore Marco Guidarini
soprano Anna Pirozzi
mezzosoprano Cristina Melis
tenore Alessandro Liberatore
basso Mattia Denti
maestro del coro Marco Faelli
Giuseppe Verdi Messa da Requiem per soli, coro e orchestra

venerdì 25 gennaio 2013, ore 20.30 - turno A
sabato 26 gennaio 2013, ore 19 - turno B

Orchestra del Teatro Lirico
direttore Julian Kovatchev
pianoforte Giuseppe Andaloro
Sergej Rachmaninov Concerto n. 2 in do minore per pianoforte e orchestra op. 18
Dmitrij Šostakoviè Sinfonia n. 10 in mi minore op. 93

venerdì 1 febbario 2013, ore 20.30 - turno A
sabato 2 febbraio 2013, ore 19 - turno B

Orchestra e Coro del Teatro Lirico
direttore Marco Guidarini
maestro del coro Marco Faelli
Kurt Weill Kleine Dreigroschenmusik, suite dall’Opera da tre soldi
Darius Milhaud La création du monde op. 81a
Igor Stravinskij Sinfonia per strumenti a fiato
Igor Stravinskij Messa per coro e doppio quintetto di fiati

venerdì 8 febbraio 2013, ore 20.30 - turno A
sabato 9 febbraio 2013, ore 19 - turno B

Orchestra del Teatro Lirico
direttore Giuseppe Grazioli
Carl Nielsen Aladin suite FS 89
Edvard Grieg Norwegische Tänze op. 35
Jean Sibelius Sinfonia n. 3 in Do maggiore op. 52
Jean Sibelius Finlandia op. 26

venerdì 15 febbraio 2013, ore 20.30 - turno A
sabato 16 febbraio 2013, ore 19 - turno B

Orchestra e Coro del Teatro Lirico
direttore Filippo Maria Bressan
soprano Valentina Corradetti
mezzosoprano Claudia Marchi
tenore Gianluca Terranova
basso Donato Di Stefano
maestro del coro Marco Faelli
Gioachino Rossini Stabat Mater per soli, coro e orchestra

venerdì 22 febbraio 2013, ore 20.30 - turno A
sabato 23 febbraio 2013, ore 19 - turno B

Orchestra del Teatro Lirico
direttore Pietro Mianiti
Anton Webern Langsamer Satz
Igor Stravinskij Apollon Musagète
Béla Bartòk Musica per archi, percussione e celesta

venerdì 1 marzo 2013, ore 20.30 - turno A
sabato 2 marzo 2013, ore 19 - turno B

Orchestra e Coro del Teatro Lirico
direttore Umberto Benedetti Michelangeli
soprano Olga Senderskaya
contralto Evgeniya Rakova
tenore Nicola Pamio
basso Günes Gürle
maestro del coro Marco Faelli
Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n. 38 in Re maggiore “Praga” K. 504
Antonio Salieri Messa n. 1 in Re maggiore “Hofkapellmeistermesse”
Wolfgang Amadeus Mozart Missa in Do maggiore “Longa” K. 262

venerdì 8 marzo 2013, ore 20.30 - turno A
sabato 9 marzo 2013, ore 19 - turno B

Orchestra del Teatro Lirico
direttore Alessio Allegrini
Richard Wagner Siegfried-Idyll
Richard Wagner I maestri cantori di Norimberga: Ouverture
Richard Wagner Tannhäuser: Ouverture
Johannes Brahms Sinfonia n. 3 in Fa maggiore op. 90

venerdì 15 marzo 2013, ore 20.30 - turno A
sabato 16 marzo 2013, ore 19 - turno B

Orchestra e Coro del Teatro Lirico
direttore Marco Faelli
soprano Elisabetta Scano
contraltista Roberto Balconi
tenore (Evangelista) Sune Hjerrild
baritono (Pietro) Marco Camastra
basso (Gesù) Thomas Tatzl
Johann Sebastian Bach Passione secondo Giovanni per soli, coro e orchestra BWV 245

venerdì 22 marzo 2013, ore 20.30 - turno A
sabato 23 marzo 2013, ore 19 - turno B

Orchestra del Teatro Lirico
direttore Nicola Paszkowsky
flauto Riccardo Ghiani
Aram Il’iè Khaèaturjan Concerto per flauto e orchestra in re minore
Modest Musorgskij Una notte sul Monte Calvo
Pëtr Il’iè Èajkovskij Sinfonia n. 2 in do minore “Piccola Russia” op. 17

venerdì 29 marzo 2013, ore 20.30 - turno A
sabato 30 marzo 2013, ore 19 - turno B

Orchestra e Coro del Teatro Lirico
direttore Hansjörg Schellenberger
soprano Alexandra Coku
contralto Claudia Marchi
tenore Roberto Iuliano
basso István Kovács
maestro del coro Marco Faelli
Antonín Dvoøák Stabat Mater per soli, coro e orchestra op. 58

sabato 6 aprile 2013, ore 19 - turno B
Ensemble del Teatro Lirico
pianoforte Oliver Kern
corno Alessio Allegrini
Wolfgang Amadeus Mozart Quintetti per fiati e pianoforte
Ludwig van Beethoven Quintetti con pianoforte

mercoledì 10 aprile 2013, ore 20.30 - turno A
Ensemble del Teatro Lirico
violino Sergej Krylov
Dmitrij Šostakoviè Quartetto n. 8 in do minore op. 110
Franz Schubert Ottetto in Fa maggiore D. 803

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare