Eventi

Il solista e l'Orchestra. Concerto diretto da Ettore Carta

25 settembre 2012, 12:17
Alessandro Cuccu e Walter Agus al Conservatorio di Musica di Cagliari mercoledì 26 settembre alle 18. Ingresso libero.

Dopo il disguido tecnico che ha impedito la realizzazione del concerto del 19 settembre (che sarà recuperato in seguito), ancora un appuntamento all'Auditorium del Conservatorio "G. Pierluigi da Palestrina"di Cagliari per la rassegna IL SOLISTA E L'ORCHESTRA, interamente consacrata a una delle più spettacolari forme musicali, il concerto. Il ciclo musicale, che si snoda fino alla fine di Ottobre, vede alternarsi sul palco ben ventuno solisti,
cinque direttori d'orchestra e tre compagini strumentali, tutti impegnati nell'esecuzione di concerti per solista e orchestra di Bach, Haydn, Mozart e Beethoven, eseguiti dagli allievi e dai docenti del "Palestrina". MERCOLEDI' 26 SETTEMBRE  alle ore 18, nell'Auditorium del Conservatorio, è la volta di un programma tutto dedicato a Mozart, che vedrà in scena la Piccola Orchestra Palestrina diretta da Ettore Carta. Il concerto sarà aperto da
Alessandro Cuccu, che eseguirà il "Concerto per corno e orchestra K 495" e proseguirà con Walter Agus, per il "Concerto per pianoforte e archi K 414".

Direttore d'orchestra e compositore, Ettore Carta ha partecipato a convegni e seminari con contributi teorici e ha visto eseguire le sue composizioni in concerti e festival e radiotrasmesse in Italia e all'estero.
E' fondatore e direttore dell'Orchestra da Camera "Accademia" e dell' "Orchestra Filarmonica del Mediterraneo". Il suo repertorio spazia dal barocco al contemporaneo con riferimento particolare alla produzione mozartiana. Ha diretto numerose e prestigiose Orchestre e Ensemble tra cui "I Solisti dei Berliner Philharmoniker" (Ensemble Berlin), i "Solisti della
Scala, l'Europa Philharmonie e la Nuova Roma Sinfonietta, anche con esecuzione di proprie composizioni. E' stato ideatore, direttore artistico e consulente di numerose e prestigiose manifestazioni (musica, teatro, poesia, video, arti visive, multimedialità ecc.) che hanno riscosso successo di pubblico e di critica.

L'ingresso al concerto è libero.
 

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare