Eventi

PechaKucha Night Cagliari #4: invito a partecipare

21 settembre 2012, 11:33
Domande entro le ore 24 di domenica 30 Settembre. La quarta edizione si terrà il 26 ottobre 2012 alle 20:20.

L’associazione culturale Cospirazioni Creative diffonde la nuova chiamata alla creatività per il PechaKucha Night Cagliari #4! Chiunque abbia un’idea, una passione o un progetto creativo e voglia condividerlo e farlo conoscere è invitato a partecipare al quarto evento PechaKucha Night della città di Cagliari. La scadenza è fissata per domenica 30 Settembre.

Partecipare a PKNC è molto semplice: Scarica dal blog www.pechakuchacagliari.wordpress.com/  la scheda di partecipazione e invia, entro e non oltre le ore 24:00 di domenica 30 Settembre, all’indirizzo pkn.cagliari@gmail.com la scheda compilata e 5 slide di presentazione del progetto.

Lo staff del PKN Cagliari selezionerà i candidati che avranno l’opportunità di partecipare all’evento. Il giorno 7 Ottobre verrà pubblicata sul blog la lista dei creativi selezionati. Le presentazioni complete dovranno essere inviate entro il 14 ottobre.

PechaKucha Night Cagliari #4 si terrà il giorno 26 ottobre 2012 alle ore 20:20.

Questa edizione di PechaKuchaNight Cagliari è inclusa all’interno della terza edizione di Alig’Art!, il festival promosso dall’associazione Sustainable Happiness dedicato ai temi dello sviluppo sostenibile, ambiente, consumo responsabile, ecodesing e riciclo creativo. http://www.sustainablehappiness.it/progetto-aligart/aligart-2012-alla-maniera-di-sankara/

PechaKucha Night @Cagliari è un evento a cura di Cospirazioni Creative, realizzato in partnership con Klein Dytham.

Cosa è il PechaKucha Night:
PKN è un’iniziativa ideata e brevettata nel 2003 a Tokio da Klein Dytham Architecture (KDa) e che ad oggi ha coinvolto 519 città in giro per il mondo, non ha scopo di lucro ma l’obiettivo di creare un punto di incontro dove dare spazio alla creatività della città, coinvolgendo creativi, semplici cittadini, aziende e istituzioni e incoraggiando possibili collaborazioni nate dalla condivisione delle esperienze. La formula di presentazione è quella del format20x20: ad ogni partecipante è concesso di mostrare 20 diapositive per 20 secondi ognuna, per un totale di 6 minuti e 40 secondi per partecipante. L’oggetto della presentazione può essere un edificio, un quadro, un mobile, un film, un libro, una campagna di comunicazione, una nuova collezione di moda, un gadget pubblicitario o qualsiasi idea interessante si voglia condividere. PKN offre al pubblico l’esperienza di assistere, nell’arco di una sola serata, alla variegata serie di esperienze ed iniziative creative che si sviluppano a Cagliari e in altre città, e offre ai creativi l’opportunità di far conoscere il proprio lavoro e le proprie idee alla comunità di riferimento come ai profani, in un’ atmosfera coinvolgente e informale.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare