Comunicati stampa

Bus Rapid Transit

19 settembre 2012, 13:14
Sperimenta gratuitamente il servizio bus veloce tra piazza Matteotti e piazza Repubblica nei giorni 20-21-22 Settembre.

Nell’ambito della settimana europea della Mobilità sostenibile, l’Amministrazione comunale di Cagliari ed il CTM effettueranno nei giorni 20-21-22 Settembre delle simulazioni per valutare il nuovo servizio di BRT - Bus Rapid Transit - tra Piazza Matteotti e Piazza Repubblica.

L’obiettivo dei test sarà quello di verificare l’operatività del servizio valutando la velocità commerciale e l‘affidabilità su un percorso tutto in corsia preferenziale.

Per realizzare questi test CTM utilizzerà 3 nuovi veicoli da 12m, con apposita livrea e facilmente identificabili, che percorreranno ogni 10 minuti il percorso che si snoderà su sede riservata tra piazza Matteotti e la stazione MetroCagliari di piazza Repubblica.

Proprio per l’occasione, dopo circa 15 anni, verranno create a Cagliari delle nuove corsie preferenziali in via Dante, in viale Cimitero ed in viale Bonaria.

L’esperimento, al quale potranno partecipare gratuitamente i passeggeri, sarà ripetuto per 3 giorni (giovedì, venerdì e sabato). Il giovedì sarà effettuato dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 21, mentre il venerdì e il sabato sarà effettuato dalle 7 alle 10, dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 21

Per facilitare l’utilizzo del servizio saranno presenti hostess in piazza Repubblica e in piazza Matteotti per fornire tutte le informazioni sul servizio.

Proprio per rendere maggiormente attendibili i test è importante la partecipazione dei cittadini.

Così come in altre città del mondo, con il sistema BRT - Bus Rapid Transit - la città di Cagliari si pone all’avanguardia per il miglioramento della qualità del servizio, sperimentando nuovi sistemi di trasporto.

Scheda tecnica
Che cos è il BRT
: è un sistema di trasporto su gomma con autobus da 12 o da 18 m che percorrono un tracciato tutto in corsia riservata. Il BRT è stato introdotto negli USA negli anni 90 e rappresenta un ottimo compromesso tra il sistema tradizionale di BUS e le metropolitane leggere. Ha il vantaggio di richiedere dei costi d’investimento e di gestione decisamente inferiori di una metropolitana leggera ed una flessibilità operativa in caso d’interruzioni di traffico decisamente superiore ai sistemi su ferro. Di contro ha una capacità inferiore a quello delle metro leggere, ma può essere utilizzato fino a una domanda di traffico di 3500 passeggeri/ora, un valore ben al di sopra degli standard cagliaritani.

Operatività
Giovedì 20 Settembre: ore 12-15; 18-21.
Venerdì 21 e sabato 22 settembre: ore 7-10;12-15; 18-21.

Frequenza operativa: 10 min

Fermate previste: Piazza Matteotti (fronte stazione FS), via XX Settembre (ex Corte dei Conti), piazza Repubblica (fronte MetroCagliari), Viale Bonaria (fronte Banco di Sardegna).

Tariffe: servizio gratuito.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare