Eventi

Maturazione del rene del neonato: successo dello studio di ricercatori cagliaritani

10 settembre 2012, 12:33
Il lavoro degli staff degli specialisti Vassilios Fanos e Gavino Faa, docenti nella facoltà di medicina dell’ateneo cittadino, nella top twenty della banca dati internazionale BioMedLib.

Biomedicina, la classifica mondiale. BioMedLib, banca dati internazionale nel campo della biomedicina, ha recentemente riportato la classifica delle pubblicazioni più citate nel corso del 2011 nel campo della maturazione del rene nel neonato. Un articolo scritto da un gruppo di ricercatori della facoltà di medicina dell’università di Cagliari, con la collaborazione di studiosi di Novara e di Verona, si è piazzato ai primi posti delle 20 pubblicazioni più citate (top 20) sull'argomento nel corso degli ultimi due anni.

Il lavoro degli staff di Fanos e Faa. L'articolo degli studiosi cagliaritani evidenzia per la prima volta la presenza di notevoli variazioni nella maturazione renale nei neonati e particolarmente nei pretermine e analizza le possibili cause che potrebbero essere alla base di tali differenze durante la vita intrauterina. Questo genere di ricerche si inseriscono nel complesso e affascinante campo della medicina rigenerativa che ha, tra i tanti suoi scopi, quello di riuscire a stimolare la generazione di nefroni subito dopo la nascita e la ripresa della nefrogenesi in soggetti affetti da insufficienza renale. Lo studio è intitolato “Marked interindividual variability in renal maturation of preterm infants: lessons from autopsy” ed è firmato da Faa G, Gerosa C, Fanni D, Nemolato S, Locci A, Cabras T, Marinelli V, Puddu M, Zaffanello M, Monga G, Fanos V. J Matern Fetal Neonatal Med. 2010 Oct;23 Suppl 3:129-33.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare