Eventi

Musica e Storia a Palazzo Siotto: Trio Téchne

10 settembre 2012, 09:33
Martedì 11 settembre ore 20.30 in via dei Genovesi a Cagliari. Primo appuntamento della 3a stagione delle conferenze-concerto con guide all'ascolto.

Documenti Allegati

La Fondazione ''Giuseppe Siotto'' presenta agli appassionati la terza stagione di
MUSICA E STORIA A PALAZZO SIOTTO

Grazie alla collaborazione con ''Suoni&Pause'', ''Il Convivio'' e ''Mozart Italia'', tre associazioni musicali che da anni svolgono la loro attività nei locali di Palazzo Siotto, cui ora si aggiungono ''Euterpe Iniziative Musicali'', ''Studium Canticum'', ''Racconto di Suoni'' e Bruno Camera, la Fondazione dà la possibilità ai propri sostenitori di avere l'ingresso gratuito, ed un posto riservato, in tutte le manifestazioni musicali che si svolgeranno nella Sala dei Ritratti di Palazzo Siotto nei martedì da settembre a dicembre 2012, secondo il programma accluso.

MUSICA E STORIA A PALAZZO SIOTTO
Concerti, conferenze-concerto e guide all'ascolto della musica alla
Fondazione di Ricerca “Giuseppe Siotto” - ONLUS
Palazzo Siotto
via dei Genovesi, 114 Cagliari
fgsiotto@tin.it
tel. 070 682384

Dall'11 settembre all'11 dicembre 2012
Ingresso libero per i sostenitori della Fondazione

Martedì 11 settembre ore 20:30

Trio Téchne

Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Trio op. 70 n. 1 in re maggiore “Geistertrio”
I  Allegro vivace e con brio
II Largo assai ed espressivo
III Presto

Johannes Brahms (1833-1897)
Trio op. 101 in do minore
I  Allegro energico
II  Presto non assai
III Andante grazioso
IV Allegro molto

Lucio Filippo Casti violino
Vladimiro Atzeni violoncello
Ilaria Vanacore pianoforte

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare