Eventi

Tutto pronto a Cagliari per la 27^ Coppa Primavela di vela

6 settembre 2012, 08:56
Oggi l’inaugurazione della storica regata giovanile. Da domani a sabato in gara 405 ragazzi dai 9 agli 11 anni

Cagliari, 5 settembre 2012 – Dopo gli Under 16, a Cagliari arrivano i piccoli velisti della Primavela, tutti di età compresa tra i 9 e gli 11 anni. Da domani e fino a sabato si sfideranno a Cagliari per conquistare la Coppa Primavela, la Coppa Cadetti e la Coppa del Presidente.

Il primo trofeo, in particolare, è davvero di tradizione. Da 27 anni infatti rappresenta la grande festa della vela che la Federazione Italiana Vela dedica ai giovanissimi velisti del nostro paese, un evento che esprime al massimo livello la gioia e la passione per questo sport.

Oggi i concorrenti hanno perfezionato le iscrizioni, fatto timbrare le vele e sono usciti in mare per mettere a punto l'attrezzatura. Alle 18.00, presso la Marina Piccola di Cagliari, si è svolta la cerimonia ufficiale d'apertura della manifestazione.

L'inaugurazione è stata preceduta dalla ormai consueta sfilata degli atleti, molto animata e colorata, che ha percorso tutta la passeggiata della Marina Piccola. La parata, aperta dal gruppo della XXX Zona FIV, si è conclusa al suono dell’inno “Dimonios” all'interno dell'Arena  dove i giovanissimi velisti, genitori, tecnici e accompagnatori sono stati accolti da Adolfo Villani, presente nella doppia veste di Consigliere Federale Nazionale e Principal Race Officer, dal Presidente della Lega Navale Italiana Sez. Cagliari Sergio Rossi, il Presidente dello Windsurfing Club Cagliari Efisio Pintor, il Presidente del Comitato FIV-III Zona Sardegna Pietro Sanna e il patron della Motomar Sarda Gianni Onorato. Villani ha fatto gli onori di casa e dando il benvenuto a tutti in nome della Federazione Italiana Vela e del Comitato Organizzatore e dichiarando aperta la 27ª edizione della Coppa Primavela.

 

I 405 piccoli velisti che hanno perfezionato oggi la preiscrizione sono suddivisi in cinque classi e partecipano ai trofei:
 Coppa Primavela - 109 atleti per la classe Optimist e 39 per la classe Techno 293;
Coppa del Presidente: - 73 atleti per la classe Optimist, 36 per la Classe Techno 293, 36 per la classe l'Equipe U12 (21 equipaggi), 24 per la classe RSFeva (13 equipaggi) e 10 atleti per la classe Ego 333 (5 equipaggi);
Coppa Cadetti - 78 atleti per la classe Optimist.

Tra i sardi, spicca il nome di Cesare Barabino (YC Olbia), vincitore l’anno scorso a Venezia proprio della Coppa Primavela.

All'evento sono ammessi a partecipare i timonieri delle classi Optimist, Techno 293, e gli equipaggi della classe l’Equipe U12, RSFeva e Ego 333 secondo la Normativa FIV per l’attività Sportiva Nazionale 2012 in vigore (http://www.federvela.it/node/9455)

La Coppa Primavela è riservata alle classi:
- Optimist (singolo): per i timonieri nati nell’anno 2003, che abbiano partecipato ad almeno uno dei due Meeting Zonali Optimist Cadetti e al raduno zonale svoltosi il 23-24 giugno.
- Techno 293 (singolo): per un massimo di 60 timonieri della categoria “Kid”, tesserati FIV, nati negli anni 2002-2003.

La Coppa del Presidente è riservata alle classi:
- Optimist: per i primi 80 timonieri della classifica dei Meeting Zonali nati nel 2001 in percentuale al numero dei tesserati FIV cadetti nati nel 2001 iscritti alla Classe, alla data del 13 Maggio, nelle singole zone FIV;

- L’Equipe U12 (equipaggio in doppio): per i tesserati FIV nati nel 2001-2002 ma possono essere ammessi anche i nati nell’anno 2000 purché non abbiano svolto attività con la vela Evolution.
- Techno 293: per i tesserati FIV nati nel 2001;

- RS Feva U12 (equipaggio in doppio): per un massimo di 20 imbarcazioni a scelta della Classe, riservata ai tesserati FIV nati nel 2001-2002;

- EGO 333 (equipaggio in doppio): per un massimo di 15 imbarcazioni, una per zona Riservata ai tesserati FIV nati nel 2001-2002 scelti dalla Zona.

La Coppa Cadetti è riservata alla sola classe Optimist, ai primi 80 timonieri della Classifica dei Meeting Zonali nati nel 2002, in percentuale al numero dei tesserati FIV cadetti nati nel 2002 iscritti alla Classe, alla data del 13 maggio, nelle singole zone FIV.

Sei prove complessive (due al giorno) per tutte le classi tranne che per i Techno 293, che ne hanno in programma nove (tre al giorno). Il segnale d'avviso della prima prova è previsto per le 13.00 di domani 6 settembre. Le regate si concluderanno sabato 8 settembre giorno in cui si svolgerà anche la premiazione dei vincitori dei tre trofei. In questa occasione saranno premiati anche Veronica Grisendi della Scuola Secondaria Statale di 1° grado Dante Alighieri di Medolla (MO) e Armando Giana della Scuola Primaria Statale di Varazze (SV), i due vincitori del concorso "Poster Coppa Primavela".

La base logistica dell'intera manifestazione si trova al Porticciolo di Marina Piccola, presso la sede della LNI sez. di Cagliari (Via Marina Piccola s.n.). Nelle aree limitrofe troveranno posto le imbarcazioni dei partecipanti. Le regate si svolgeranno sullo specchio d'acqua antistante la spiaggia del Poetto dove verranno posizionati i campi di regata. Quattro le aree previste: Area Nera per in Techno 293 che partecipano alla Coppa Primavela e alla Coppa del Presidente, Area Rossa per gli Optimist impegnati nella Coppa Primavela, Area Blu per l'Equipe U12, RS Feva e Ego 333 in gara per la Coppa del Presidente, Area Arancione per gli Optimist iscritti alla Coppa del Presidente e alla Coppa Cadetti.

Anche la Primavela 2012, richiede un impegno notevole di persone e mezzi per garantire la sicurezza e l'assistenza. In pratica la macchina organizzativa resta inalterata: oltre 100 persone per l'assistenza a terra e in mare, un centinaio di carrelli e altrettanti pulmini, circa 90 gommoni accreditati, 4 aree di regata e 27 Ufficiali di Regata suddivisi tra Comitati di Regata (4) e Comitati delle Proteste (2). Il PRO (Principal Race Officer), responsabile del coordinamento dei Comitati di Regata, è Adolfo Villani, mentre il Presidente del Comitato delle Proteste è Flavio Maredon.

La Primavela 2012 è organizzata dalla Lega Navale Italiana Sez. di Cagliari, su delega della Federazione Italiana Vela, in collaborazione con il Windsurfing Club Cagliari e con il supporto logistico della Motomar Sarda. L'evento inoltre è sostenuto dall’Assessorato della Pubblica istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna, dal Comune di Cagliari e dalla Camera di Commercio di Cagliari.

Per informazioni e classifiche complete: www.primavela.it. Aggiornamenti in tempo reale sulla pagina Facebook “Under 16 Cagliari 2012”.

Entrambi gli eventi sono organizzati dalla Lega Navale Italiana Sez. di Cagliari, su delega della Federazione Italiana Vela, in collaborazione con il Windsurfing Club Cagliari e con il supporto logistico della Motomar Sarda. Sono inoltre sostenuti dall’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna, dal Comune di Cagliari e dalla Camera di Commercio di Cagliari.

 

Le classifiche complete sono on line sul sito www.under16.it. Aggiornamenti in tempo reale sulla pagina Facebook “Under 16 Cagliari 2012”.

I video della giornata sono pubblicati sul seguente canale di You Tube http://www.youtube.com/watch?v=2OdnLW5mnSI&feature=plcp

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare