Eventi

Premio alla carriera a Omero Antonutti volto e voce del cinema italiano

6 settembre 2012, 08:24
Rassegna cinematografica itinerante (Elmas, Monserrato, Cagliari)

ASSOCIAZIONE CULTURALE L’ALAMBICCO
COMUNE DI ELMAS
COMUNE DI MONSERRATO
in collaborazione con:
SOCIETA’ UMANITARIA - CINETECA SARDA DI CAGLIARI
CIRCOLO DEL CINEMA NUOVO PUBBLICO (FICC)
ASSOCIAZIONE LA MACCHINA CINEMA (FICC)


A partire da domani, giovedì 6 settembre, alle ore 21, l’attore/doppiatore Omero Antonutti parteciperà alle proiezioni della rassegna cinematografica che l’associazione culturale L’Alambicco gli ha dedicato. La rassegna è in assoluto il primo omaggio ricevuto dall’attore nell’ambito della sua lunga carriera.

Il primo incontro si terrà a Monserrato (6 settembre ore 21 presso la Casa della Cultura in via Giulio Cesare 37) con la proiezione del film I BANCHIERI DI DIO – IL CASO CALVI di Giuseppe Ferrara (2002). Dopo la proiezione Antonutti incontrerà il pubblico.

Venerdì 7 alle ore 21 presso la Società Umanitaria – Cineteca Sarda di Cagliari in Viale Trieste 126) con la proiezione del film KAOS dei F.lli Taviani (1984). Dopo la proiezione Antonutti incontrerà il pubblico.

Domenica 9 alle ore 21 a Elmas (Teatro Comunale di via Goldoni) l’attore riceverà il primo PREMIO ALLA CARRIERA dedicatogli dall’Alambicco per gli oltre quarant’anni di carriera cinematografica e teatrale. Nel corso della serata l’attore reciterà e leggerà poesie di Garcia Lorca, Bertolt Brecht e Gianni Mascia, accompagnato alla chitarra dal musicista Andrea Congia. Prima della premiazione un video di circa 15 minuti racconterà, attraverso alcune sue interpretazioni, la carriera cinematografica. Seguirà l’incontro-dibattito con il pubblico.


Tra i film più significativi interpretati da Omero Antonutti, si ricordano:
Padre Padrone – Il disertore – Kaos – Goodmorning Babylonia – Alessandro il grande – Una storia semplice – La notte di San Lorenzo – La ragazza del lago – La visione del sabba – La donna della domenica – Un eroe borghese – Come quando fuori piove – Rebecca la prima moglie (remake) – Miracolo a Sant’Anna – ed altri.

Tra i doppiaggi si ricordano:
Christopher Lee ne  Il mistero di Sleepy Hollow, nella trilogia de  Il Signore degli Anelli, in Talos – L'ombra del Faraone e in  Star Wars: Episodio 3 - La vendetta dei Sith, John Hurt in V per Vendetta,  Omar Sharif in  Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano, ottenendo il riconoscimento Voci nell'ombra 2000 per la Miglior Voce Maschile - Sezione Cinema per Una storia vera di  David Lynch del 1999.
Omero Antonutti ha prestato la sua voce (voce narrante) anche in diversi documentari tra i quali Terra madre (2009) di Ermanno Olmi e Liliana Cavani, una donna nel cinema (2010) di Peter Marcias.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare

Per info: Associazione culturale L’alambicco
Tel. 3280615046 – 3280951378
Email: ass.alambicco@tiscali.it