Eventi

Giochiamo in strada!

4 settembre 2012, 17:12
Le domeniche 9 e 16 settembre a Cagliari, Terrapieno, viale Regina Elena (parte adiacente piazza Marghinotti)

Documenti Allegati

Domenica 9 settembre alle ore 17.00, al Terrapieno di Cagliari, si svolgerà il secondo appuntamento di “Giochiamo in strada!”, la manifestazione ludico ricreativa promossa dalle Associazioni culturali Madeintrash e Pangea, e lo spazio Sottostudio, in collaborazione con il Comune di Cagliari, Assessorato alle Politiche Sociali.

Dopo il successo del primo appuntamento del 26 agosto le attività proseguono con i due pomeriggi domenicali del 9 e 16 settembre. Durante ciascun incontro bambini, ragazzi, genitori e nonni potranno partecipare a tre laboratori creativi e contemporaneamente cimentarsi con i giochi di strada. Il gioco e il divertimento non avranno limite d’età! Lo spazio del Terrapieno si animerà diventando un grande parco giochi in cui ciascuno potrà interagire e apprezzare la semplicità e la ricchezza dello stare insieme divertendosi, vivere la città riappropriandosi degli spazi che essa offre. I laboratori e i giochi proposti saranno un momento di incontro tra differenti generazioni, con lo scopo di favorire il recupero e lo scambio di conoscenze antiche e recenti, contribuire alla trasmissione di tecniche e saperi che i bambini potranno condividere con i propri amici e gli adulti insegnare a loro volta ai più piccoli.

 

PROGRAMMA

Domenica 9 settembre

La bottega del piccolo burattinaio
17.00 - 18.30
Laboratorio creativo per bambini e adulti dedicato alla costruzione di burattini con materiali di recupero come: vecchie stoffe, cotone, calze, bottoni e lana cambieranno forma tra le nostre mani e daranno vita ad un originale burattino. Attraverso semplici materiali, facilmente reperibili a casa, i bambini potranno avvicinarsi all'importante tema del riciclo e allo stesso tempo creare un bellissimo giocattolo che porteranno a casa e potranno riprodurre con l'aiuto dei genitori.

Giochiamo in strada!
18.00 - 20.30
Pincaro o Campana, Un due tre stella, Mosca cieca, Il gioco della bandierina, Le belle statuine, Il telefono, Hula Hoop, Il gioco dell’elastico, Pinocchio fa il mestiere, Biccus, La corda, Su giogu de su sedazzeddu, Zacca e poni, Mini tornei di bocce e biglie, Il gioco dei tappi e altri ancora. Tutti insieme alla riscoperta dei giochi tradizionali di strada! Un modo per recuperare e trasmettere la semplicità delle tradizioni e l’emozione del creare con semplicità.


Domenica 16 settembre

Artisti, curatori e guide di mostre d’arte
17.00 - 18.30
Laboratorio creativo per bambini e adulti dedicato alla creazione di oggetti, piccole opere d’arte e all’allestimento di una mostra. I partecipanti saranno coinvolti non solo nella creazione di opere, ma anche nelle attività di organizzazione, promozione e realizzazione del percorso di visita guidata della loro stessa mostra. Verranno privilegiati gli elementi naturali come supporto all’allestimento.

Giochiamo in strada!
18.00 - 20.30
Pincaro o Campana, Un due tre stella, Mosca cieca, Il gioco della bandierina, Le belle statuine, Il telefono, Hula Hoop, Il gioco dell’elastico, Pinocchio fa il mestiere, Biccus, La corda, Su giogu de su sedazzeddu, Zacca e poni, Mini tornei di bocce e biglie, Il gioco dei tappi e altri ancora. Tutti insieme alla riscoperta dei giochi tradizionali di strada! Un modo per recuperare e trasmettere la semplicità delle tradizioni e l’emozione del creare con semplicità.


Partecipazione giochi e laboratori: offerta libera


Info e prenotazioni: madeintrash2010@gmail.com – 3286788769 – 3935663160
 

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare