Eventi

La Notte dei Musei in Pinacoteca. Pittura e pittori popolari in Sardegna fine '500

18 maggio 2012, 12:58
Cittadella dei Musei di Cagliari dalle 20 di sabato 19 alle 02 di domenica 20 maggio itinerario storico-artistico e concerto del coro MusicaInsieme accompagnato dal pianista Andrea Cossu. Ingresso gratuito.

Il direttore della Pinacoteca, Marcella Serreli, della Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano, diretta dal Soprintendente Gabriele Tola,  propone nei locali del Museo, in piazza Arsenale, Cittadella dei Musei, dalle 20.00 del 19 alle 02.00 del 20 maggio 2012,  un itinerario storico-artistico dal titolo: Pittura e pittori popolari in Sardegna, sugli autori che hanno caratterizzato la cultura locale nella Sardegna di fine Cinquecento.

Ad aprire la manifestazione, con un concerto che prevede l’esecuzione di alcune delle opere più rappresentative del repertorio, sarà il coro MusicaInsieme, diretto dal maestro Massimo Serra, accompagnato al pianoforte da  Andrea Cossu. Il gruppo ha festeggiato vent’anni di attività e si è affermato come realtà culturale che opera attivamente nel panorama musicale dell’Isola.

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali aderisce anche quest'anno alla manifestazione europea “ La Notte dei Musei”, ideata nel 2005 dal Ministero della Cultura francese e giunta alla sua settima edizione. L'iniziativa, che avrà luogo nella notte tra il 19 e il 20 maggio, prevede un'apertura prolungata dei siti statali fino alle due di notte con ingresso gratuito a partire dalle 20.00. I visitatori avranno in questo modo la possibilità di ammirare le collezioni museali con tranquillità oltre il normale orario di apertura partecipando contemporaneamente alle iniziative organizzate nei diversi siti per l'occasione.

L’ingresso al museo è gratuito.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare