Comunicati stampa

Vicenda Sant'Elia. Nuovo stadio in via San Paolo?

5 aprile 2012, 17:57
Il Sindaco di Cagliari Massimo Zedda incontra la stampa

Documenti Allegati

Nei giorni scorsi si era fatto un gran parlare dei problemi del Sant'Elia che ormai da mesi versa in una condizione al limite con l'agibilità ed è per questo che il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, nel pomeriggio di oggi ha voluto incontrare la stampa per illustrare la posizione della sua Amministrazione. (Video 2a parte, 3a parte della conferenza)

Vedo che le colpe per quanto sta accadendo vengono attribuite al Comune, ma l'Amministrazione ha il dovere di far rispettare le regole con particolare riguardo alla convenzione siglata con il Cagliari Calcio nel 2002 che è stata violata in più punti. Ecco perché ci sarebbero gli estremi per una risoluzione in danno della stessa, sia per quanto riguarda gli aspetti di manutenzione ordinaria che straordinaria, ma anche quelli legati alla predisposizione degli impianti di sicurezza e tanti altri, a cominciare dal tabellone luminoso che, in queste condizioni di totale abbandono, rende inagibile la curva sud”.
"Tengo moltissimo alla squadra e ai tifosi ma non tollero che le istituzioni pubbliche vengano chiamate in causa sempre come responsabili di tutto".
Le polemiche dei giorni scorsi non serviranno certo a trovare un'intesa per il futuro ed è per questo che il primo cittadino del capoluogo sardo, dopo aver chiarito la posizione del Comune di Cagliari, ha voluto in qualche modo tendere la mano verso il presidente Massimo Cellino, per cercare di mettere fine a questo tiro alla fune che non porta vantaggi a nessuno.

“Siamo disponibili – ha spiegato il sindaco Zedda – ad istituire uno o più tavoli tecnici per mettere, seriamente, in discussione innanzitutto l'aspetto dei crediti pregressi che vanta l'Amministrazione e poi per affrontare l'ipotesi della costruzione di un nuovo stadio. Noi abbiamo proposto le aree della zona di Via San Paolo dove di solito viene posizionato il circo. Quei terreni sono di proprietà del Comune e quindi degli stessi possiamo disporre per una opportunità del genere. Servono proposte serie e l'intenzione di farlo, poi per il Sant'Elia, attraverso un concorso di idee, studieremo una nuova ricollocazione. Tra i progetti, potrebbe diventare uno spazio funzionale che, attualmente, manca alla città”.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare