Eventi

Campo Rom di Cagliari: accordo tra Comune e Regione per la riqualificazione

23 marzo 2012, 13:10
Il sindaco Massimo Zedda e Simona De Fracisci d'accordo per interventi rapidi in relazione alle condizioni igieniche dell'area, e quindi passare all'inclusione sociale delle famiglie rom.

Avviare al più presto la riqualificazione del campo rom di Cagliari, assicurando così condizioni di vita più decorose in un’area dove vivono anche diversi bambini e facendo cessare l’emergenza di ordine pubblico che interessa abitazioni e imprese del quartiere di Mulinu Becciu. Regione e Comune si sono trovati d’accordo questa mattina nell’affrontare subito la vicenda nel corso di un incontro tra l’assessore della Sanità e Politiche sociali, Simona De Francisci, e il sindaco Massimo Zedda.

Alla riunione, tenutasi all’assessorato regionale, erano presenti anche l’assessore comunale Susanna Orrù, il direttore generale del Comune e dirigenti dei due enti.

“La riqualificazione dell’area – hanno concordato De Francisci e Zedda – non è più rinviabile ed è la precondizione per ogni altro discorso che comunque andrà fatto subito dopo, anche sul fronte dell’inclusione sociale dei rom”. “Nel dettaglio - ha chiarito il sindaco di Cagliari Zedda - si tratta di ripulire e di procedere alla derattizzazione di un’area dove vivono diverse persone tra cui molti bambini e di dotarla dei sottoservizi essenziali. Si tratta di far cessare una emergenza che ha ripercussioni anche sugli abitanti di Mulinu Becciu e sul tessuto produttivo del rione”. Per ora la Regione ha a disposizione 539mila euro, “ma – ha aggiunto la De Francisci - vedremo se anche attraverso il prossimo Collegato alla Finanziaria potremo trovarne di nuove”.

Al vaglio anche progetti di inclusione sociale, sfruttando anche i piani regionali esistenti, che puntino all’integrazione delle famiglie rom che oggi vivono nell’area. L’assessore ha ricordato i progetti in corso attivati con il bando Ad Altiora in diverse province sarde, tra cui ad esempio gli interventi educativi a Carbonia e l’inserimento lavorativo a Nuoro, che potrebbero essere un’occasione anche per le famiglie rom di Cagliari. (DC/lp)

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare