Eventi

A Cagliari la solidarietà vola... con l'Aquilone

Autore: Francesca Cossu,
20 ottobre 2008, 10:21
Una Unità di Strada per offire aiuto concreto.

Lottare contro l’emarginazione, promuovere la crescita e la maturazione delle persone in particolare dei giovani, incentivare il senso di civile convivenza: sono questi i principali obiettivi di uno dei maggiori Centri di Solidarietà cagliaritana.

L’Aquilone, noto anche come Ce.S.S. (Centro Solidarità Sardo) fondato nel 1989 da Don Carlo Follesa, è un importante realtà che nel silenzio si muove ogni giorno a titolo esclusivamente volontaristico per le vie della città di Cagliari.
Rappresenta una delle comunità sarde ufficialmente riconosciute come Enti Ausiliari impegnate nella lotta contro l’emarginazione e alle tossicodipendenze.
La sua particolarità risiede nel fatto che, oltre ai numerosi Centri d’Ascolto, Case d’Accoglienza e Pronto Intervento, ha messo in atto ormai da tempo, e con lodevole successo, un’iniziativa decisamente innovativa: nelle notti cagliaritane, infatti, mentre nei locali la movida si consuma, all’esterno, nelle strade buie e nei quartieri disagiati, circola coraggiosamente L’Unità di Strada promossa dall’Aquilone, iniziativa puramente no-profit.

Attraverso una perfetta fusione tra volontariato e professionalità ci si mette in moto per offrire un aiuto concreto ai concittadini meno fortunati, in particolare senza tetto o tossicodipendenti.
E’ tristemente noto che i due terzi dei casi di tossicodipendenze registrati in tutta la regione si concentri proprio nel capoluogo sardo, secondo solo a Sassari, ragion per cui la maggiore percentuale di concentrazione di comunità per tossicodipendenti abbia sede proprio in quest’area.

Insomma, Cagliari e tutti i cagliaritani si distinguono anche nella solidarietà e benevolenza altrui.

L’Associazione “L’Aquilone” ha sede a Cagliari in via San Giovanni 281. Chiunque voglia contattare l’Associazione per informazioni o adesioni può farlo attraverso l’indirizzo aquilone@ccsnet.it oppure chiamando allo 070/487936 (fax 070/498498).

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare