Eventi

“Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”

23 marzo 2010, 13:48
Sabato 27 e domenica 28 marzo al Ridotto del teatro Massimo, alle ore 19 per la prima serata e alle 17 per domenica.

Parte 2 di 2

La storia
Una gabbiana ricoperta di petrolio, conclude stremata il suo volo nel giardino del gatto Zorba e, prima di deporre l’uovo e morire gli fa promettere tre cose: di non mangiare l’uovo, di prendersi cura del pulcino nato e di insegnargli a volare. Zorba, con l’aiuto dei suoi amici, cova goffamente l’uovo dal quale nasce una bellissima pulcina di nome Fortunata. La piccola gabbiana, cresce circondata dall’affetto e dalle cure della sua nuova famiglia pensando d’essere lei stessa un gatto. Ben presto capirà di essere “diversa”, di appartenere ad un’altra specie e per questo di dover seguire il suo destino imparando a volare. Ma imparare a volare non è semplice e così dopo i falliti tentativi, Zorba e i suoi amici del porto decidono di infrangere il loro tabù: “miagolare con gli umani” scegliendo un poeta per questo compito. Tutti insieme, uniti dal desiderio di vedere Fortunata libera nel cielo, tengono fede all’ultima delle promesse fatta a mamma gabbiana.
A volte imparare a volare è un insegnamento che viene da chi meno ti aspetti. “Vola solo chi ha il coraggio di provarci”.

Le musiche della Gabbianella sono pensate per i bambini che vedranno lo spettacolo. Sono semplici, perché vorrei che i bambini potessero impararle, ricordarle... e cantarle. Cantandole, potranno ricordare le emozioni dello spettacolo, rivedere Zorba, i Gatti, la Gabbianella... e, con semplicità, potranno interiorizzare il messaggio tenero ed importante di questa favola che, con la sua dolcezza, ha tanto da insegnare ai Cuccioli di oggi che, domani, dovranno prendersi cura del Pianeta e dei nuovi Cuccioli che arriveranno.
Rossella Faa

L’incontro con questa esperienza ha creato l’opportunità di lavorare su tematiche universali a noi molto care.

pagina 2 di 2
Vai alla pagina: Prima pagina << Pagina precedente < 1 2 Pagina successiva > Ultima pagina >>
Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare

Riverrun teatro
Cagliari, via Giardini, 164
t/fax +39 070 43201 • mob. +39 329 346 5439
info@riverrun.it
www.riverrun.it