Eventi

Mein Name ist Jacopo Vannini

Autore: Fabio Marceddu,
17 dicembre 2014, 11:09
Da Cagliari a Berlino c'è “JAC che gira” per il mondo.
Jacopo Vannini, Berlin - Photo Alessandro Murgia

Le difficoltà aiutano a perfezionarsi basta avere il coraggio di non accontentarsi e rapportarsi in contesti di respiro internazionale dove quel che nella propria terra appare straordinario diventa ordinario, dove la concorrenza è spietata e la meritocrazia non è un optional ma una realtà applicata.

Diventare unici e insostituibili in una città come Berlino, giovane scattante dalle mille opportunità, ma comunque sovraffollata di “cervelli e braccia” competenti in vari ambiti che si contendono lo scettro nei diversi universi lavorativi non è facile.

All'interno di questa griglia si è inserito oramai da tre anni Jacopo Vannini, cagliaritano d'adozione classe 1981, partito con una formazione musicale classica presso il Conservatorio, si è poi specializzato come Fonico e successivamente come “Pro Tools Operator 201”.

L'uno e trino” Jacopo Vannini è riuscito in qualche modo ad armonizzare e mettere a frutto le sue competenze dalla triplice anima, facendole diventare un punto di partenza e non d'arrivo.

Arrivato a Berlino da Cagliari, nel 2012, si è subito scontrato con le difficoltà della lingua teutonica, una lingua al principio difficile da dominare, soprattutto nell'ambito del linguaggio tecnico professionale, senza cadere nei luoghi comuni, la sua sarda determinazione lo ha sicuramente aiutato sia per approfondire il tedesco che continua a studiare, sia per perfezionare l'inglese, necessario per lavorare nel mondo di celluloide.

In una capitale come Berlino in continua crescita e cosmopolita, Jacopo si è ritagliato un suo spazio lavorando come Boom operator e Sound designer nel campo del Cinema, e come musicista e produttore nel mondo della musica.

Il suono, i rumori, la musica sono il suo pane quotidiano.

Una delle sue carte vincenti è stato l'uso "musicale" e non prettamente e solo "tecnico" di Pro Tools (è stato il primo in Sardegna a diventare un Pro Tools Operator 201 ed uno dei primi venti in Italia).

Come Sound designer oltre ad aver partecipato a festival come la Berlinale e quello di Cannes, una delle sue curiose e interessanti esperienze cinematografiche è stata partecipare al film "The owner", film che ha vinto il guinnes dei primati (girato da 25 registi da tutto il mondo in 5 Continenti) e ricevuto numerosi premi cinematografici. Il suo compito era quello di creare atmosfere sonore, sottolineare alcuni dettagli video con rumori e suoni richiesti dal regista.

La rendicontazione del lavoro e' stata fatta online, tramite Skype.

Come produttore attualmente sta lavorando al primo album dell'artista canadese "Miss Natasha Enquist" e del duo italo-australiano "Edwina & Deko".

Come musicista collabora con i Dorian Gray, storico gruppo Cagliaritano e con i GolemInLove progetto musicale in lingua inglese.

Jacopo è un artista in continua evoluzione dotato di uno Sturm und Drang emotivo raro che lo conduce verso mete artistiche sempre più stimolanti e competitive.

 

Jacopo & Missnatashaenquist - Photo Alessandro Murgia

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare