Eventi

Festival delle Terre. Chi decide cosa c'è nel tuo piatto?

17 novembre 2014, 15:20
Tre giornate di documentari dal mondo, sottotiitolati in italiano, per raccontare storie di terra e di mare, storie di resistenza e di dignità. A Cagliari il 20-21 novembre all'Exmà. Ingresso gratuito.
Festival delle Terre. Chi decide cosa c'è nel tuo piatto?

Parte 2 di 2

Documenti Allegati

Formato: PDF
Dimensione: 146,1 KB

Il Festival delle Terre - Premio Internazionale Audiovisivo della Biodiversità, è un evento promosso dal “Centro Internazionale Crocevia” e dal suo archivio multimediale “Mediateca delle Terre” fin dal 2004.

Nel corso delle dieci edizioni passate – Roma 11 °edizione, Milano, Cagliari , Siena - il Festival ha proposto non solo proiezioni di documentari e animazioni, ma anche mostre fotografiche, workshop artistici, spettacoli teatrali, concerti, dibattiti con i registi, attività didattiche con le scuole ed altre attività collaterali, ottenendo finanziamenti, patrocini e riconoscimenti dall'Unione Europea, dal M.I.B.A.C., dagli Enti locali e da prestigiosi organismi internazionali come la FAO e Bioversity International.

I lavori presentati al Festival arrivano da tutto il mondo e vengono proiettati con versione sottotitolata in italiano che rimane a disposizione degli autori, permettendo al film di raggiungere un pubblico più vasto.

Hanno fatto parte della giuria del Festival, per il concorso che ha luogo nel corso dell'edizione romana, tra gli altri, Citto Maselli, Davide Marengo, Michele Conforti, Mario Balsamo, Arturo Lavorato, Felice D’Agostino, Andrea D’Ambrosio, Franca Roiatti, Stefano Liberti, Augusto Gongora (Cile), Blandine Sankara (Burkina Faso), Daniela Ceselli e Tommaso D'Elia.

Tra gli artisti ospiti, hanno dato il loro contributo Erri de Luca, Ascanio Celestini, Marcia Theophilo, i Têtes de Bois, gli Acustimantico, Andrea Rivera, il collettivo fotografico Terra Project e la Scuola Permanente di Fotografia Graffiti. La giuria della X edizione del Festival delle Terre 2013, ha premiato all’unanimità tra le 16 opere in gara, Cattedrali di Sabbia di Paolo Carboni. Il Festival delle Terre cammina per l’Italia presentando la XI edizione romana, la III edizione sarda e la prima edizione a Cosenza e Milano.

pagina 2 di 2
Vai alla pagina: Prima pagina << Pagina precedente < 1 2 Pagina successiva > Ultima pagina >>
Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare