Dopo l’anteprima di questa sera con merende da favola e laboratori per bambini a cura del Teatro del Sale e della cooperativa Piccolo Mondo, domani a Cagliari seconda giornata di vigilia per la Festa di Sant’Elia.
Alle 18 nel Lazzaretto per la sezione “Il cinema ritrovato” sarà proiettato, in prima visione, il docufilm della regista e autrice Marilisa Piga Anni Settanta a Sant’Elia.
Il documentario, della durata di 25 minuti, è un cosiddetto corto di montaggio che ripropone, senza mai scalfirne l’identità originale, Una giornata a Sant’Elia, filmato realizzato tra il 1975 e il 1976 dai ragazzi di una classe sperimentale della scuola media Don Milani, nel quartiere cagliaritano. Compongono il corto anche altri due brevi documentari degli anni '70 (uno di Paola Coiana trovato nella Cineteca Sarda di Cagliari, l’altro è un frammento di una lontana intervista RAI a don Vasco Paradisi).
Ad accompagnare le immagini mute dei primi due filmati di Anni Settanta a Sant’Elia sarà la pianista Irma Toudjian con le sue musiche originali (che fanno parte del progetto Corde sul mare dell’associazione Suoni&Pause, di cui la Toudjian è anche direttrice artistica).
Info: festasantelia@gmail.com. La manifestazione è anche su Facebook alla pagina Festa di Sant’Elia.
Nessun commento