Eventi

In Voce_ Laboratorio pratico sulla vocalità tenuto da Isabella Carloni

6 novembre 2013, 09:11
Tre giornate incentrate sulla voce, strumento prezioso per attori e artisti, insegnanti e speaker ma soprattutto fondamentale nella comunicazione interpersonale, da lunedì 11 a mercoledì 13 novembre ore 18.30 - 21.30 nella sede del Teatro del Segno a Cagliari.

La verità in un respiro, tra arte e emozione della bellezza: s'intitola “In Voce_”  il laboratorio pratico sulla vocalità tenuto dall'attrice e cantante Isabella Carloni, in programma da lunedì 11 fino a mercoledì 13 novembre dalle 18.30 alle 21.30 nella sede del Teatro del Segno, in via Giardini 51 a Cagliari (nel quartiere di Villanova).

isabella carloniUn workshop breve e intenso, per tre giornate dedicate al rapporto voce e corpo, alla parola e al canto, nella dimensione privata e nella sfera professionale, tra sapienza tecnica, controllo e libertà d'espressione: l'artista marchigiana condurrà un percorso d'esplorazione e consapevolezza della “fisicità della voce”, alla scoperta di quella vibrazione intima e segreta che si traduce in note delicate e potenti, dalla dimensione del quotidiano fino all'interpretazione teatrale (tra “sussurri e grida”).

Inserito nel progetto didattico del Teatro del Segno, il laboratorio “In Voce_” (per un massimo di 10 allievi) è pensato per attori e cantanti ma aperto a tutti gli interessati, ovvero «a chi usa  la voce per lavoro o per piacere, a chi vorrebbe più agio nell’usarla o semplicemente a chi è curioso di scoprirla e accrescere le proprie potenzialità tecniche, espressive e artistiche».
Un viaggio nei territori della phonè, primo strumento musicale strettamente connaturato all'uomo, duttile e plasmabile, ma strettamente legato alla personalità di ciascuno, rivelatore di stati d'animo e sentimenti ma anche ingannevole, capace di sedurre e blandire, minacciare e implorare, sotto la guida dell'attrice, autrice e cantante Isabella Carloni, artista formatasi tra l'Italia e la Francia, per poi alternare il lavoro con registi come Carlo Cecchi, Marco Baliani, Toni Servillo, Elio De Capitani, Giancarlo Sepe e Andrea Adriatico alla ricerca e lo studio sulla vocalità.

“In Voce_” parte dalla dimensione intima e dalla relazione fra corpo e voce, dal respiro che precede il suono; per poi indagare il modo in cui la vibrazione si trasforma in parola, si fa pregnante e viva, ricca di senso; e come note e accenti mutino secondo il significato, in una perfetta corrispondenza tra intenzione e espressione che sulla scena diventa ricerca di verità. La libertà del canto, la bellezza della pluralità, il dialogo e il coro, il dire e ascoltare – così come la tecnica -  sono in fondo vie per la conoscenza di sé, per acquisire coscienza del proprio stare al mondo e confrontarsi con gli altri, per riscoprirsi e ritrovarsi.
(Ai partecipanti è richiesto un piccolo testo in prosa e uno in poesia; abiti comodi e un tappetino o coperta per stendersi a terra.)

INFO  e iscrizioni: laboratori@teatrodelsegno.com  - cell. 392.9779211 – tel. 070.680229

Costo iscrizione: 100 € (comprensivo della tessera associativa)
Per i soci dell’associazione, gli allievi di scuole di teatro ed i possessori della carta giovani è prevista una riduzione del 10%. 
Il perfezionamento dell’iscrizione dovrà avvenire entro e non oltre l'11 novembre 2013. 

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare